Non hai trovato quello che cercavi? Effettua una nuova ricerca.
1
Il Parco Archeologico di Pompei non smette mai di stupire e riporta in luce altre preziose testimonianze dell’eruzione vulcanica che seppellì la città: i nuovi scavi della Regio IX, un’area finora inesplorata, hanno condotto alla scoperta dei primi reperti e ...
2
Regno indiscusso di storia e cultura millenaria, il Parco Archeologico di Pompei è pronto a dotarsi di un nuovo percorso paesaggistico di circa 4 chilometri, regalando ai visitatori nuovi scorci da ammirare che andranno ad arricchirsi di un percorso ciclabile, ...
3
Sabato 27 maggio si rinnova il tradizionale appuntamento del pellegrinaggio a piedi a Pompei: i fedeli si riuniranno presso la Basilica del Carmine Maggiore a Napoli per poi raggiungere, attraverso diverse tappe dal centro partenopeo passando per Torre del Greco ...
4
Dal 18 al 21 maggio la splendida piazza Bartolo Longo di Pompei ospiterà Gusto Italia in tour, la fiera dell’enogastronomia, del turismo e dell’artigianato aperta a tutti dalle 10:00 a mezzanotte, con ingresso gratis. A Pompei arriva Gusto Italia, la ...
5
Il Parco Archeologico di Pompei non smette di stupire e regala al mondo un’altra sensazionale scoperta legata alla disastrosa eruzione del Vesuvio del 79 d.C: durante uno scavo nell’Insula dei Casti Amanti sono stati rinvenuti gli scheletri di due vittime. ...
6
La Notte Europea dei Musei 2023 anche agli Scavi Archeologici di Pompei e gli Scavi Archeologici di Ercolano. Sabato 13 maggio ingresso serale dalle ore 20.00 alle 23.00 (chiusura biglietterie ore 22) in tutti i siti archeologici vesuviani, compresi la ...
7
Avrà inizio alle 10:30 di oggi, 8 maggio, la Santa Messa al Pontificio Santuario di Pompei che precederà la Supplica alla Madonna del Rosario, celebrata a mezzogiorno in punto, e trasmessa anche in televisione: di seguito la guida su dove ...
8
In occasione del mese di maggio, che la chiesa dedica alla Vergine Maria, le messe e le preghiere che si celebrano al Pontificio Santuario di Pompei saranno trasmesse anche in diretta tv. Il programma delle celebrazioni è stato reso noto ...
9
Pompei Street Festival 2023, dal 27 giugno al 2 luglio si svolgerà la III edizione. Dagli scavi della città antica, alle strade di quella moderna. Attraverso la street art, cinema, musica, arte e fotografia passa il rilancio della città patrimonio ...
10
Anche la Domenica al Museo di aprile, la quarta dell’anno, ha riscosso notevole successo collocando ancora una volta la Campania tra le Regioni dall’affluenza più significativa, con presenze elevatissime nel Parco Archeologico di Pompei e nei siti museali di Napoli. ...
11
Polemica su un affresco di Pompei in prestito a Marsiglia. Al Mucem di Marsiglia, in Francia, è in corso la mostra su Alessandria d’Egitto e tra i reperti in esposizione c’è un preziosissimo affresco del I secolo d.C., proveniente dal ...
12
L’ennesimo ritrovamento della meraviglia dal cantiere di Civita Giuliana negli Scavi Archeologici di Pompei. È lungo l’elenco delle sorprese venute fuori dall’ampliamento dell’area in cui gli archeologi stanno concentrando i propri sforzi: un carro cerimoniale decorato con rilievi d’argento, una ...
13
Pavimento a mosaico scoperto a Pompei. E’ un costante laboratorio di studio e ricerca, che continua a rivelare elementi nuovi sulla storia urbanistica e sociale della città antica. Pavimento a mosaico scoperto a Pompei Dalle indagini di studio sulle precedenti fasi ...
14
Domenica al Museo, dati. Ieri 5 marzo 2023 domenica da record nei siti di Napoli e provincia. Il Parco Archeologico di Pompei, è stato il più visitato in Italia, precedendo il Colosseo e gli Uffizi. “La terza ‘Domenicalmuseo’ dell’anno conferma ...
15
Il Parco Archeologico di Pompei continua ad incantare visitatori e turisti provenienti da tutto il mondo, registrando un vero e proprio record di accessi nei primi mesi del 2023 che hanno visto aumentare vertiginosamente i numeri degli ingressi fino a ...
16
Cominciano ad emergere già dei reperti nel corso dei nuovi scavi nell’area archeologica di Pompei. Una zona di ben 3.200 metri quadrati, corrispondenti a circa un terzo della totalità della città antica e che, fino al 2015, era ancora utilizzata ...
17
Pompei balcone per gli innamorati. Una scala per arrivare al balcone del primo piano con il sottofondo musicale. E’ l’iniziativa dell’Amministrazione Comunale di Pompei che ha messo a disposizione un balcone per gli innamorati di tutto il mondo per giurarsi ...
18
Anche la Domenica al Museo del mese di febbraio si è rivelata un successo per la Campania che, ancora una volta, ha registrato ingressi record nei principali siti culturali attestandosi tra le Regioni dall’affluenza più significativa: stando ai dati provvisori, ...
19
Affresco Ercole. Gli Stati Uniti restituiscono all’Italia sessanta reperti archeologici del valore di 20 milioni di dollari. Tra questi c’è anche un affresco del I secolo d.C. che raffigura Ercole bambino che strozza il serpente, proviene dall’area vesuviana, Pompei o ...
20
Dopo quasi vent’anni riapre al pubblico la Casa dei Vettii, il gioiello del Parco Archeologico di Pompei, uno dei massimi esempi d’arte romana del I secolo nonché sede di scene mitologiche, quadri erotici e racconti per immagini che la rendono ...