Altro imperdibile appuntamento per questo Carnevale 2018 è quello organizzato al Museo di Pietrarsa l’11 febbraio 2018. Vi aspetta una giornata tra cultura, storia e divertimento per grandi e piccini. Giochi in maschera, laboratori, racconti teatralizzati e tanti premi.
Potrete decorare la vostra mascherina come vorrete, metterla in testa e sfilare. Il travestimento più originale sarà premiato.
IL PROGRAMMA COMPLETO:
La mattina:
– Visita-gioco “Caccia alla Pentolaccia”
Una divertente caccia al tesoro in maschera che si concluderà come da tradizione carnevalesca con il ritrovamento
della pentolaccia ricca di dolci sorprese. A cura dell’Associazione Welcome Families.
– Visita teatralizzata “La parrucca di Re Lazzarone”
Il Re ha perso il suo parruccone, e chiede aiuto ai bambini e al suo servo Salaccone per ritrovarlo. Ma siamo
sicuri che l’ha davvero perso? Un’occasione per ridere e scoprire il museo in maniera interattiva con il re e il
suo un servo pasticcione. A cura dell’Associazione Karma Arte Cultura Teatro.
– Laboratorio “Il Carnevale degli animali”
Un divertente momento musicale per i più piccoli! Le famiglie saranno immerse in un coinvolgente racconto
musicale ed un laboratorio creativo dedicato alla costruzione delle maschere dei protagonisti del racconto. A
cura dell’Associazione Mousikè.
Il pomeriggio, ore 16
– Visita-gioco “Caccia alla Pentolaccia”
Una divertente caccia al tesoro in maschera che si concluderà come da tradizione carnevalesca con il ritrovamento
della pentolaccia ricca di dolci sorprese. A cura dell’Associazione Welcome Families.
– Visita teatralizzata “La parrucca di Re Lazzarone”
Il Re ha perso il suo parruccone, e chiede aiuto ai bambini e al suo servo Salaccone per ritrovarlo. Ma siamo
sicuri che l’ha davvero perso? Un’occasione per ridere e scoprire il museo in maniera interattiva con il re e il
suo un servo pasticcione. A cura dell’Associazione Karma Arte Cultura Teatro.
– Laboratorio “Il Carnevale degli animali”
Un divertente momento musicale per i più piccoli! Le famiglie saranno immerse in un coinvolgente racconto
musicale ed un laboratorio creativo dedicato alla costruzione delle maschere dei protagonisti del racconto. A
cura dell’Associazione Mousikè.
Programma del pomeriggio, ore 17:30 e 19:00
– “Gran Ballo Borbonico”
Danzatori in abiti ottocenteschi vi accoglieranno per farvi fare un salto nel tempo. Una Promenade nei viali del
Museo e a seguire, presso la Sala delle Locomotive a Vapore, esecuzione del Gran Ballo con le musiche di
suggestive arie d’opera. A cura della Società di Danza Napoli.
Informazioni e prenotazioni: museopietrarsa@fondazionefs.it o al numero di telefono 081.472003 (prenotazione obbligatoria).