Si trascorrerà la notte in tenda e con i telescopi si potranno osservare le stelle, essendo la zona libera da luci artificiali. Nel prezzo di partecipazione (5 euro) è compresa anche la colazione.
Per partecipare all’evento bisogna munirsi di:
– Tenda da campeggio con sacco a pelo e/o materassino
– Torcia o lampada frontale con cambio batterie
– Abbigliamento comodo e a strati
– Cena al sacco. Chi vorrà approfittare della brace potrà portare con sé una griglia e la carne
IL PROGRAMMA
Ore 15.00 – 15.30
Raduno presso il parcheggio del pub La Perla Nera a Sant’Angelo in Formis
Ore 15.30 – 16.00
Partenza per Cava Cavone, dove sarà la navetta che condurrà i partecipanti al campo
Ore 16.00 – 16.30
Accreditamento
Ore 16.30 – 17.00
Sistemazione ed installazione delle postazioni per la notte
Ore 17.00
- Apertura della Mostra fotografica “Le meraviglie del bosco e del cielo”
- Iscrizione alle escursioni nel bosco e alle altre
attività.
Ore 17.30-21.00
Attività diurne ed escursioni nel bosco di San Vito
Ore 21.30 – 24.00
Divulgazione astronomica a cura dell’associazione astrofili UMAC
- Orientarsi nel cielo
- Simulazione attraverso il software astronomico Stellarium
- Osservazione diretta dalle postazioni telescopio allestite
- Aneddoti mitologici sulle costellazione osservate
Ore 1.00
Escursione notturna nel bosco di San Vito
Ore 2.00
Rientro al campo