Ultime News
Covid a Torre del Greco, il bollettino del 21 aprile: i guariti superano i nuovi casi
Tapiro gigante alla Juventus: la Superlega dopo appena due giorni non esiste più
Covid-19, sindaco di Sant’Antonio Abate positiva: “Il virus non ha perso la sua veemenza”
Napoli, al via i lavori per l’abbattimento del cavalcavia in via delle Repubbliche Marinare
DPCM, il coprifuoco resta alle 22: Draghi non cede alle richieste
Tessera Sanitaria come Pass Vaccinale: l’ipotesi per spostamenti e eventi pubblici
Tutti pazzi per le bellezze della Campania: set di 30 progetti tra film e Serie tv in appena tre mesi
Arriva su Amazon la serie tv dedicata a Maradona: quando inizia
Covid Italia, il bollettino del 21 aprile: +13.844 nuovi contagi e oltre 20.000 guariti
Coprifuoco, de Magistris: “Andrei oltre le 23. Sono per la riapertura totale di tutti gli spazi”
MENU
MENU
Home
Notizie
Città Vesuviane
Cultura
Cucina
Eventi
Calcio Napoli
Menu
MENU
MENU
Home
Notizie
Città Vesuviane
Cultura
Cucina
Eventi
Calcio Napoli
Grande Sud
Tutti i primati di un Grande Sud
Mark Twain e la gita sul Vesuvio: “È proprio vero che vedi Napoli e poi muori”
Mark Twain, lo scrittore americano che Hemingway definì “padre del romanzo americano”, nel 1867 soggiornò a Napoli per una circostanza fortuita. Da qui Twain doveva prendere la nave per tornare
...
Il Compra Sud al tempo dei Borbone: l’invenzione dei “Marchi Doc” per tutelare i prodotti del Regno delle Due Sicilie
La crisi economica che ormai stiamo vivendo da anni (e che il Mezzogiorno subisce da circa 160), ha portato ad enormi riflessioni di carattere socio-economico obbligando molti studiosi ed appassionati
...
Gli Stabilimenti Vaccinici: così i Borbone organizzarono l’imponente campagna contro il vaiolo
In un’Italia che ormai da più di un anno combatte contro il Covid-19 ed attualmente si trova davanti ad enormi difficoltà circa il reperimento e la somministrazione dei vaccini, può
...
Notre-Dame sarà ricostruita: a guidare i lavori sarà un architetto del Sud
La cattedrale di Notre-Dame sarà ricostruita sotto la guida di un architetto del Sud, il calabrese Livio De Luca. Originario di Amantea, a lui è affidato l’incarico di far risorgere
...
Gaeta resiste ancora: a 160 dall’assedio si prepara a issare la bandiera borbonica
Sabato 13 febbraio alle ore 14.45, in ricordo dell’ultimo giorno di esistenza del Regno delle due Sicilie esattamente 160 anni fa, a Gaeta sarà celebrato il “giorno della memoria spontaneo”
...
Il “V-day” un primato dei Borbone: i primi a vaccinare contro il vaiolo
Vaccino – i Borbone furono i primi a far vaccinare il proprio popolo. Ieri è stata una giornata storica per l’Italia e la lotta al covid, infatti in tutta Europa
...
Richiesti 450 medici temporanei per la Campania: il divario Nord-Sud non si risolve così
In questi giorni è nata una campagna mediatica “promozionale” che sta facendo molto discutere, che vuole mostrare di essere in prima linea nel soccorso alla regione Campania in difficoltà e
...
Il primato incontestabile della pasta di Napoli: nel 1856 era già la migliore al mondo
La pasta è da sempre un primato napoletano, di cui l’Italia come al solito si vanta nel mondo. Fin dall’antichità, le “laganae” (lasagne o fettuccine di pasta) erano già conosciute
...
La prima piattaforma per il distanziamento sociale: un’invenzione tutta napoletana
L’emergenza Coronavirus è giunta ormai alla fase 2. Ancora una volta è necessario il contributo dei cittadini che, per convivere con la pandemia, devono abituarsi ad uno stile di vita
...
Classifica di Scopus: Paolo Ascierto autorevole. Burioni, Pregliasco e Tarro no.
Paolo Ascierto continua ad attestarsi come simbolo dell’eccellenza campana nella lotta al Coronavirus. Stando alla classifica di Scopus il medico napoletano detiene un punteggio maggiore rispetto ad altri esperti che
...
Carica altro