A luglio inizieranno i lavori che permetteranno ai diversamente abili di recarsi in modo molto più semplice allo stadio, saranno rivisti i sistemi elettrici, riparati i bagni e altri servizi. Con i lavori saranno rivisti gli spazi all’interno dell’impianto e per rispondere alle normative Uefa saranno istallati sediolini più grandi che tuttavia ridurranno la capienza dello stadio che da 60.200 posti scenderà a circa 50mila. Il progetto è pronto e il Calcio Napoli nella prossima stagione potrebbe mostrare in Europa un stadio molto più dignitoso e funzionale.