San Paolo rivoluzionato dopo lo scandalo sediolini: tutti i cambiamenti

Un San Paolo semi vuoto si colloca fra gli stadi più affollati della Serie ADopo lo scandalo della merce nascosta nei sediolini del San Paolo, arriva finalmente una buona notizia: sono pronti venticinque milioni da utilizzare per il restyling dell’arena di Fuorigrotta. Stando a quanto riportato dal Mattino, al termine di una riunione nella sede del Coni a cui hanno partecipato l’assessore allo Sport Ciro Borriello e i responsabili dei progetti, si è deciso di iniziare dei lavori per far sì che il San Paolo riesca ad allinearsi con le norme europee, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza.

A luglio inizieranno i lavori che permetteranno ai diversamente abili di recarsi in modo molto più semplice allo stadio, saranno rivisti i sistemi elettrici, riparati  i bagni e altri servizi. Con i lavori saranno rivisti gli spazi all’interno dell’impianto e per rispondere alle normative Uefa saranno istallati sediolini più grandi che tuttavia ridurranno la capienza dello stadio che da 60.200 posti scenderà a circa 50mila. Il progetto è pronto e il Calcio Napoli nella prossima stagione potrebbe mostrare in Europa un stadio molto più dignitoso e funzionale.


Potrebbe anche interessarti