
Il “Bud” è uno stencil intarsiato, con varie sfumature di rosso, a rappresentare il magma che fuoriesce dai classici mattoncini di tufo napoletano. Il magma rappresenta proprio la persona che era, esempio di una napoletanità genuina ed altruista, del grande Bud, Atleta e Attore. L’idea nasce dall’artista Mario Schiano, che realizza l’opera con i materiali di riciclo con il supporto di Salvatore Iodice di RiciclArte Miniera e fondatore, inoltre, insieme a Giuseppe Maienza e Fabio Zizolfi dell’Associazione “La voce dei Quartieri Spagnoli”.
Dopo Budapest nel 2017, anche la città natale dell’attore mai dimenticato e famoso in tutto il mondo gli rende onore con un’opera d’arte.

Gli organizzatori vi aspettano numerosi, armati di taccuino e smartphone e, per chi l’avesse, anche di fotocamera digitale o videocamera, mercoledì 27 giugno alla fermata della metro linea 1 collinare “Toledo” a partire dalle ore 11.30, punto di raccolta, ritrovo e consegna badge per giornalisti, blogger, videoblogger e foodblogger e per chiunque voglia partecipare. Il gruppo si muoverà intorno alle 11.55 per raggiungere vico Lungo Gelso angolo Tofa dove, a mezzogiorno, sarà scoperta l’opera e presentata al grande pubblico. Seguirà poi il piccolo rinfresco.
