Aperture straordinarie sono previste per la Città Bassa di Cuma, il Castello di Baia, le Terme Romane del Macellum e lo Stadio Antonino Pio.
Spazio all’arte, alla cultura e alla conoscenza. Tour guidati, giri in canoa, lezioni di yoga e giochi di gruppo. Ma anche teatro, spettacoli, musica e danza.
Tanti gli appuntamenti interessanti. Ve ne riportiamo alcuni, ma potete consultare qui il programma completo.
sabato 14 luglio
19.30 21.00 Tempio di Apollo al Lago d’Averno (esterno)
Sibilla e Averno
Visita guidata teatralizzata con degustazione
A cura dell’Associazione Gruppo Archeologico dei Campi Flegrei
Partecipazione con contributo associativo (€ 10 per gli adulti, € 2 dai 6 ai 18 anni, gratuito fino ai 5 anni)
Prenotazione obbligatoria: 3888352036; gacampiflegrei@libero.it
domenica 15 luglio
9.30 13.00 Parco Archeologico di Cuma
Dal MANN a Cuma, divinità e miti del Mediterraneo
Visita tematica al Museo Archeologico Nazionale di Napoli e al Parco Archeologico di Cuma
in viaggio con il Cuma Express
A cura dell’Associazione Culturavventura
Partecipazione con contributo associativo
(€ 8 per gli adulti + biglietto Cuma Express + biglietto d’ingresso al MANN)
Prenotazione obbligatoria: 3394195725
domenica 29 luglio
9.30 13.00 Parco Archeologico di Cuma
Dal MANN a Cuma, divinità e miti del Mediterraneo
Visita tematica al Museo Archeologico Nazionale di Napoli e al Parco Archeologico di Cuma
in viaggio con il Cuma Express
a cura dell’Associazione Culturavventura
Partecipazione con contributo associativo
(€ 8 per gli adulti + biglietto Cuma Express + biglietto d’ingresso al MANN)
Prenotazione obbligatoria: 3394195725
sabato 04 agosto
18.30 Piscina Mirabilis, Tomba di Agrippina (esterno)
BACOLI SI RACCONTA…Antica Bauli
Tour guidato: Piscina Mirabilis, Chiesa di sant’Anna, Borgo Antico, Marina di Bacoli e Tomba di Agrippina
(esterno)
A cura dell’Associazione Pro Loco Città di Bacoli
Partecipazione con contributo associativo (€ 7, gratuito fino ai 10 anni)
Prenotazione obbligatoria: 3202843604; prolococittadibacoli@gmail.com
domenica 05 agosto
10.00 Museo Archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia
BACOLI SI RACCONTA…Il Castello Aragonese e il Museo Archeologico dei Campi Flegrei
A cura dell’Associazione Pro Loco Città di Bacoli
Partecipazione con contributo associativo (€ 7, gratuito fino ai 10 anni)
Prenotazione obbligatoria: 3202843604; prolococittadibacoli@gmail.com
10.30 13.00 e 16.30 19.00 Parco Archeologico delle Terme di Baia
Archaeosensorial
Passeggiata archeologica e naturalistica nel sito con percorsi specifici per famiglie
A cura dell’Associazione Legambiente Città Flegrea
Partecipazione con contributo associativo (€ 5 per adulti, € 3 per bambini).
Prenotazione obbligatoria: 3311636020
martedì 07 agosto
18.30 Piscina Mirabilis
BACOLI SI RACCONTA…Storia di un Borgo
Passeggiata nel centro storico: Piscina Mirabilis, Chiesa di sant’Anna, Borgo Antico; viaggio nel folklore
cittadino
A cura dell’Associazione Pro Loco Città di Bacoli
Partecipazione con contributo associativo (€ 7, gratuito fino ai 10 anni)
Prenotazione obbligatoria: 3202843604; prolococittadibacoli@gmail.com
sabato 15 settembre
10.30 13.00 e 15.00 17.30·Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
Visita di Pozzuoli attraverso i sensi
Passeggiata naturalistica e storica attraverso i luoghi di Pozzuoli (Villa Avellino, il Cippo degli Anarchici, il
Molo Caligoliano, il Porto di Pozzuoli) con tappa all’Anfiteatro Flavio
A cura dell’Associazione Legambiente Città Flegrea
Partecipazione con contributo associativo (€ 5 per adulti, € 3 per bambini) + biglietto di ingresso al sito
Prenotazione obbligatoria: 3311636020