Gli esami verranno condotti con la massima professionalità dai farmaci coinvolti in questo progetto, e consisteranno nella misurazione del livello di glicemia nel sangue e se il farmacista lo riterrà opportuno indirizzerà il paziente a rischio ad un controllo di uno specialista del campo del diabete.
Inoltre quest’anno come rivela Federfarma, che si è resa promotrice del secondo appuntamento nazionale di prevenzione, è stata introdotta un’importante novità. Infatti ai cittadini già affetti da questa patologia, gli verrà richiesto di compilare un questionario, volto a scoprire se i pazienti seguono tutte le indicazioni del medico per tenere la malattia sotto controllo. Questo non solo permetterà di valutare statisticamente l’aderenza alla terapia, ma consentirà anche al cittadino di prendere coscienza dei propri comportamenti nei confronti delle cure prescritte.
Cliccando qui, sarà possibile per i nostri lettori scoprire se nelle zone da voi richieste ci sono farmacie che hanno aderito all’iniziativa.