“Siamo stati questa mattina al Policlinico della Federico II dove è partita la campagna di vaccinazione per gli studenti del sesto anno di medicina. È un fatto molto importante. La Federico II metterà infatti a disposizione centinaia di specializzandi e di giovani laureati per eseguire le vaccinazioni di massa ai nostri concittadini. C’è un clima di grande mobilitazione, una grande partecipazione che ci fa essere molto ottimisti per i mesi futuri”.
Queste le parole di De Luca sul vaccino somministrato agli studenti di medicina della Federico II di Napoli:
“La Federico II ci garantisce anche un impegno straordinario per la campagna di vaccinazione di massa. Avremmo centinaia di specializzandi, di giovani laureti che ci aiuteranno a vaccinare i nostri concittadini. C’è un clima di grande mobilitazione, partecipazione. Da questa mattinata ricaviamo motivo di grande fiducia per il futuro.”
Come fa sapere la Federico II tramite il suo rettore Mattia Lorito, questo con De Luca è un accordo importante:
“Un passo importane. Il personale federiciano, oltre che aiutare sui reparti covid si mette a disposizione della campagna vaccinale. Dopo aver vaccinato circa 3 mila persone, vacciniamo anche gli studenti che avranno contatti nel reparto covid. E’ iniziata la somministrazione delle prime dosi di vaccino anti Covid agli studenti del sesto anno iscritti alla Scuola di Medicina e Chirurgia FedericoII che svolgono tirocinio nei reparti”.