Ultime News
  • Caneo critica l’arbitraggio: “Il secondo gol del Foggia era in fuorigioco e manca un cartellino rosso”
  • Scaccabarozzi illude, il Foggia rimonta e batte la Turris per 2-1
  • La mostra sui dinosauri più grande d’Europa torna in Campania: respirano e si muovono
  • Apre il Mondo delle Zucche, il primo Pumpkin Patch di Napoli: tra natura e divertimento
  • Vesuviana, da ottobre più fermate da Torre del Greco a San Giorgio: cosa cambia
  • L’oroscopo del giorno, tra nuovi amori e storie al capolinea: cosa dicono le stelle
  • Oggi c’è la Supplica alla Madonna di Pompei: il testo completo della preghiera
  • Foggia-Turris, dove vedere la partita in TV e in streaming
  • Foggia-Turris, le probabili formazioni: pochi dubbi per Cudini e Caneo
  • Caneo alla vigilia di Foggia-Turris: “Non ci penso minimamente alla difesa a 4. Frascatore è importante per noi”
MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Attualità
  • Calcio Napoli
Menu

Ultimi articoli

  • 1.Caneo critica l’arbitraggio: “Il secondo gol del Foggia era in fuorigioco e manca un cartellino rosso”
  • 2.Scaccabarozzi illude, il Foggia rimonta e batte la Turris per 2-1
  • 3.La mostra sui dinosauri più grande d’Europa torna in Campania: respirano e si muovono
  • 4.Apre il Mondo delle Zucche, il primo Pumpkin Patch di Napoli: tra natura e divertimento
  • 5.Vesuviana, da ottobre più fermate da Torre del Greco a San Giorgio: cosa cambia

Rubriche

  • Antichi mestieri napoletani
  • Archeologia Vesuviana
  • Canzone Napoletana
  • Chiese di Napoli
  • Cinema made in Napoli
  • Comme facette a nonna
  • Figli illustri di Napoli
  • Leggende in Lingua Napoletana
  • Luoghi di Napoli
  • Musei di Napoli
  • Napoli segreta: fantasmi e leggende
  • Palazzi di Napoli
  • Primati di Napoli Capitale e del Sud
  • Proverbi detti ed espressioni napoletane
  • Ricette di Napoli
  • Strade e vicoli di Napoli
  • Ville Vesuviane
MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Attualità
  • Calcio Napoli

Ultimi articoli

  • 1.Caneo critica l’arbitraggio: “Il secondo gol del Foggia era in fuorigioco e manca un cartellino rosso”
  • 2.Scaccabarozzi illude, il Foggia rimonta e batte la Turris per 2-1
  • 3.La mostra sui dinosauri più grande d’Europa torna in Campania: respirano e si muovono
  • 4.Apre il Mondo delle Zucche, il primo Pumpkin Patch di Napoli: tra natura e divertimento
  • 5.Vesuviana, da ottobre più fermate da Torre del Greco a San Giorgio: cosa cambia

Rubriche

  • Antichi mestieri napoletani
  • Archeologia Vesuviana
  • Canzone Napoletana
  • Chiese di Napoli
  • Cinema made in Napoli
  • Comme facette a nonna
  • Figli illustri di Napoli
  • Leggende in Lingua Napoletana
  • Luoghi di Napoli
  • Musei di Napoli
  • Napoli segreta: fantasmi e leggende
  • Palazzi di Napoli
  • Primati di Napoli Capitale e del Sud
  • Proverbi detti ed espressioni napoletane
  • Ricette di Napoli
  • Strade e vicoli di Napoli
  • Ville Vesuviane
Ultime Notizie

Nuovo strumento per la lotta al cancro. Al via la sperimentazione in Italia

Mar 03, 2015
CondividiTwitta

macchinario cancroUna ventata di speranza per la lotta contro il cancro, grazie ad un lavoro di ricerca, condotto da medici e biologi dall’ Irst, istituto scientifico romagnolo per la cura dei tumori.

Il team ha, infatti, realizzato, uno speciale macchinario capace di “folgorare” le cellule tumorali, grazie all’uso di ultrasuoni ad altissima precisione e intensità. Una sorta di risonanza magnetica, per intenderci.

Il dottor Dino Amadori, direttore scientifico dell Irst, come riportato da Tgcom24, sostiene che il “meccanismo della super risonanza consentirà di dare al via ad una piano di ricerca per la diagnosi e cura dei tumori unico nel panorama internazionale”.

Lo strumento, denominato Rm 3Tesla, per i prossimi tre anni sarà oggetto di sperimentazione, studi, verifiche, per stabilire l’accuratezza diagnostica, sicurezza, tollerabilità, comfort e costo-efficacia di questo tipo d’indagine, oltre alla capacità della risonanza di individuare i danni procurati al fegato dai farmaci chemioterapici e l’utilizzo degli ultrasuoni focalizzati ad alta intensità nel trattamento dalle metastasi ossee e del dolore.

La fase di sperimentazione del macchinario inizierà ad aprile e potrà essere utilizzato da chiunque presenti i requisiti necessari e voglia sottoporsi alla nuova tecnica.

Il dott. Amadori, spiega che si tratta di un metodo “meno invasivo e più tollerabile, senza gli effetti collaterali negativi della chemio e della radioterapia”.


“La particolarità di questo strumento”, continua, “è di avere una potenza doppia rispetto alla risonanza standard. Ciò permette di vedere lesioni tumorali di solo un millimetro quando in genere sotto i 5 millimetri non sono monitorabili”. Inoltre sarà poi possibile studiare le alterazioni che fegato e cuore subiscono a causa della tossicità dei farmaci chemioterapici e correggere i dosaggi prima che si verifichi un danno permanente. Infine, si riuscirà a osservare il flusso del sangue e come i farmaci si diffondono nei vari organi.”

Tag
oncologotumore
Categorie
  • Ultime Notizie
Laura Grasso

Potrebbe anche interessarti

Tumore della pelle: a Napoli due giorni di visite mediche gratuite

Tumore al cervello, ricercatrice napoletana scopre nuova terapia per sconfiggerlo

Addio Ludovica, morta a soli 8 anni per un brutto male: è lutto cittadino

7 Marzo, visite gratuite alle donne per la prevenzione del cancro

bonus tiroide

Tumore alla tiroide: rivoluzionaria scoperta della Federico II

Vincenza Maisto

A 16 anni muore Vincenza Maisto, simbolo della lotta nella Terra dei Fuochi

rosario fioretti

Muore Rosario Fioretti, il ragazzo malato di cancro

Combattere le metastasi tumorali: la grande scoperta di un ricercatore napoletano

Coronavirus, medico

Napoli, visite mediche gratuite contro il tumore in via Toledo

L’utilizzo di materiale audio, foto, video e testo prodotto da Vesuviolive.it potrà essere utilizzato da altre testate o siti internet se e solo se venga citata come fonte Vesuviolive.it con collegamento al giornale.

Informazioni

Chi siamo
Redazione
Contatti
Pubblicità
Cookie policy
Cambia impostazioni della privacy

Aree Locali

Napoli
Area Nord Napoli
Castellammare di Stabia
Ercolano
Pompei
Portici
Pozzuoli
San Giorgio a Cremano
Sorrento
Torre Annunziata
Torre del Greco
Casertano

© 2023 Vesuviolive.it - Tutti i diritti riservati.
Vesuviolive.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torre Annunziata n. 11 del 8/09/2015 e iscritta al ROC n. 32541 del 19/02/2019.
Direttore responsabile: Francesco Pipitone

Made with by Chiocchetti Web Solutions