Ultime News
  • A Napoli la pizza che costa 25 euro fatta con patate e provola
  • La proposta di Confesercenti Campania: “Il reddito di cittadinanza va girato prima all’impresa”
  • Vaiolo delle scimmie, 5 casi in Italia e 16 in isolamento: probabile contagio partito dalla Canarie
  • Viaggio da Napoli a Castellammare con il Treno Caruso e poi gratis sulla Funivia dei Faito:
  • Pestaggio con il casco sulla spiaggia delle Monache, identificato l’aggressore: i motivi del gesto
  • Napoli si candida ad essere la Capitale europea dello Sport nel 2026
  • Il piccolo Davide festeggia il suo anno senza chemio realizzando il suo sogno: a cavallo con i Poliziotti
  • Malasanità e omessa diagnosi: come chiedere il risarcimento danni
  • Morto Gennaro Cannavvacciuolo: l’attore e cantante era stato allievo di Eduardo
  • La pazza idea di Iervolino: “Voglio portare Cavani alla Salernitana”
MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli
Menu

Ultimi articoli

  • 1.A Napoli la pizza che costa 25 euro fatta con patate e provola
  • 2.La proposta di Confesercenti Campania: “Il reddito di cittadinanza va girato prima all’impresa”
  • 3.Vaiolo delle scimmie, 5 casi in Italia e 16 in isolamento: probabile contagio partito dalla Canarie
  • 4.Viaggio da Napoli a Castellammare con il Treno Caruso e poi gratis sulla Funivia dei Faito:
  • 5.Pestaggio con il casco sulla spiaggia delle Monache, identificato l’aggressore: i motivi del gesto

RUBRICHE

Antichi mestieri napoletani

Archeologia Vesuviana

Canzone Napoletana

Chiese di Napoli

Cinema made in Napoli

Comme facette a nonna

Espressioni e proverbi napoletani

Figli illustri di Napoli

Leggende in Lingua Napoletana

Luoghi di Napoli

Musei di Napoli

Napoli segreta: fantasmi e leggende

Palazzi di Napoli

Primati del Grande Sud

Ricette di Napoli

Strade e vicoli di Napoli

Ville Vesuviane

MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli

Ultimi articoli

  • 1.A Napoli la pizza che costa 25 euro fatta con patate e provola
  • 2.La proposta di Confesercenti Campania: “Il reddito di cittadinanza va girato prima all’impresa”
  • 3.Vaiolo delle scimmie, 5 casi in Italia e 16 in isolamento: probabile contagio partito dalla Canarie
  • 4.Viaggio da Napoli a Castellammare con il Treno Caruso e poi gratis sulla Funivia dei Faito:
  • 5.Pestaggio con il casco sulla spiaggia delle Monache, identificato l’aggressore: i motivi del gesto

RUBRICHE

Antichi mestieri napoletani

Archeologia Vesuviana

Canzone Napoletana

Chiese di Napoli

Cinema made in Napoli

Comme facette a nonna

Espressioni e proverbi napoletani

Figli illustri di Napoli

Leggende in Lingua Napoletana

Luoghi di Napoli

Musei di Napoli

Napoli segreta: fantasmi e leggende

Palazzi di Napoli

Primati del Grande Sud

Ricette di Napoli

Strade e vicoli di Napoli

Ville Vesuviane

Ultime Notizie

Nuovo strumento per la lotta al cancro. Al via la sperimentazione in Italia

Mar 03, 2015
CondividiTwitta

macchinario cancroUna ventata di speranza per la lotta contro il cancro, grazie ad un lavoro di ricerca, condotto da medici e biologi dall’ Irst, istituto scientifico romagnolo per la cura dei tumori.

Il team ha, infatti, realizzato, uno speciale macchinario capace di “folgorare” le cellule tumorali, grazie all’uso di ultrasuoni ad altissima precisione e intensità. Una sorta di risonanza magnetica, per intenderci.

Il dottor Dino Amadori, direttore scientifico dell Irst, come riportato da Tgcom24, sostiene che il “meccanismo della super risonanza consentirà di dare al via ad una piano di ricerca per la diagnosi e cura dei tumori unico nel panorama internazionale”.

Lo strumento, denominato Rm 3Tesla, per i prossimi tre anni sarà oggetto di sperimentazione, studi, verifiche, per stabilire l’accuratezza diagnostica, sicurezza, tollerabilità, comfort e costo-efficacia di questo tipo d’indagine, oltre alla capacità della risonanza di individuare i danni procurati al fegato dai farmaci chemioterapici e l’utilizzo degli ultrasuoni focalizzati ad alta intensità nel trattamento dalle metastasi ossee e del dolore.

La fase di sperimentazione del macchinario inizierà ad aprile e potrà essere utilizzato da chiunque presenti i requisiti necessari e voglia sottoporsi alla nuova tecnica.

Il dott. Amadori, spiega che si tratta di un metodo “meno invasivo e più tollerabile, senza gli effetti collaterali negativi della chemio e della radioterapia”.

“La particolarità di questo strumento”, continua, “è di avere una potenza doppia rispetto alla risonanza standard. Ciò permette di vedere lesioni tumorali di solo un millimetro quando in genere sotto i 5 millimetri non sono monitorabili”. Inoltre sarà poi possibile studiare le alterazioni che fegato e cuore subiscono a causa della tossicità dei farmaci chemioterapici e correggere i dosaggi prima che si verifichi un danno permanente. Infine, si riuscirà a osservare il flusso del sangue e come i farmaci si diffondono nei vari organi.”

Tag
oncologotumore
Categorie
  • Ultime Notizie
Laura Grasso

Potrebbe anche interessarti

Operazione, Federico II

Napoli, delicata rimozione di un tumore polmonare andata a buon fine

antonio giordano

L’oncologo napoletano Giordano: “Qui si spende di più per un calciatore che per la ricerca. Così ho scoperto il gene anticancro”

Vaccini tumore al fegato, parte la sperimentazione al Pascale. I numeri da chiamare

Napoli, Progetto Donna della Breast Unit dell’AOU Federico II per vincere il tumore al seno

Monaldi, asportato tumore di 9 centimetri con chirurgia robotica: guarita una giovane paziente

Ricerca Medica

Scoperta a Napoli, batterio marino uccide cellule del tumore al polmone

rosario fioretti

Arriva il farmaco per salvare Rosario Fioretti

Tumore asportato senza bisturi: primato per un ospedale del Sud

salsiccia paesana

Le carne lavorata è cancerogena: questi i risultati OMS

L’utilizzo di materiale audio, foto, video e testo prodotto da Vesuviolive.it potrà essere utilizzato da altre testate o siti internet se e solo se venga citata come fonte Vesuviolive.it con collegamento al giornale.

Seguici

Informazioni

Contatti
Pubblicità
Cookie policy

© 2022 Vesuvio Live. Tutti i diritti riservati. Vesuvio Live è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torre Annunziata n. 11 del 8/09/2015. Direttore responsabile: Salvatore Russo
Made with by Chiocchetti Web Solutions