Ultime News
  • “A Tu per Tu”, riparte la trasmissione che parla di Napoli: primo ospite Roberto Fico
  • “Noi siamo napoletani, non italiani”: cosa significa lo striscione apparso a Napoli
  • Una chiave enorme a piazza Mercato, è alta 10 metri e rimarrà 3 mesi: il significato
  • Il Casatiello napoletano, il re della Pasqua: la ricetta di Catello Di Maio di Cesto Bakery
  • Quarti di Champions, prezzi dei biglietti di Napoli-Milan alle stelle: curve a 72 euro per gli abbonati
  • Va a lavoro in carcere e si toglie la vita, Felice muore a 38 anni: lascia due bambini
  • Mare Fuori 4, dal buco in casa di Silvia al funerale di Ciro mai visto: parla il regista
  • Elezioni comunali 2023 Torre del Greco: tutti i nomi dei candidati sindaco
  • Guerriglia a Napoli, nessuno paga: zero sanzioni ai tifosi e la Uefa resta in silenzio
  • Torna l’Uovo Sospeso: per donare cioccolato ai bimbi bisognosi e cure gratis ai malati
MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli
Menu

Ultimi articoli

  • 1.“A Tu per Tu”, riparte la trasmissione che parla di Napoli: primo ospite Roberto Fico
  • 2.“Noi siamo napoletani, non italiani”: cosa significa lo striscione apparso a Napoli
  • 3.Una chiave enorme a piazza Mercato, è alta 10 metri e rimarrà 3 mesi: il significato
  • 4.Il Casatiello napoletano, il re della Pasqua: la ricetta di Catello Di Maio di Cesto Bakery
  • 5.Quarti di Champions, prezzi dei biglietti di Napoli-Milan alle stelle: curve a 72 euro per gli abbonati

Rubriche

  • Antichi mestieri napoletani
  • Archeologia Vesuviana
  • Canzone Napoletana
  • Chiese di Napoli
  • Cinema made in Napoli
  • Comme facette a nonna
  • Figli illustri di Napoli
  • Leggende in Lingua Napoletana
  • Luoghi di Napoli
  • Musei di Napoli
  • Napoli segreta: fantasmi e leggende
  • Palazzi di Napoli
  • Primati di Napoli Capitale e del Sud
  • Proverbi detti ed espressioni napoletane
  • Ricette di Napoli
  • Strade e vicoli di Napoli
  • Ville Vesuviane
MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli

Ultimi articoli

  • 1.“A Tu per Tu”, riparte la trasmissione che parla di Napoli: primo ospite Roberto Fico
  • 2.“Noi siamo napoletani, non italiani”: cosa significa lo striscione apparso a Napoli
  • 3.Una chiave enorme a piazza Mercato, è alta 10 metri e rimarrà 3 mesi: il significato
  • 4.Il Casatiello napoletano, il re della Pasqua: la ricetta di Catello Di Maio di Cesto Bakery
  • 5.Quarti di Champions, prezzi dei biglietti di Napoli-Milan alle stelle: curve a 72 euro per gli abbonati

Rubriche

  • Antichi mestieri napoletani
  • Archeologia Vesuviana
  • Canzone Napoletana
  • Chiese di Napoli
  • Cinema made in Napoli
  • Comme facette a nonna
  • Figli illustri di Napoli
  • Leggende in Lingua Napoletana
  • Luoghi di Napoli
  • Musei di Napoli
  • Napoli segreta: fantasmi e leggende
  • Palazzi di Napoli
  • Primati di Napoli Capitale e del Sud
  • Proverbi detti ed espressioni napoletane
  • Ricette di Napoli
  • Strade e vicoli di Napoli
  • Ville Vesuviane
Aree locali

Regione Campania: psicologo gratis a donne e bambini in fuga dalla guerra in Ucraina

Mag 03, 2022
CondividiTwitta
comunità ucraina napoli
Foto: Consolato ucraino a Napoli, pagina Facebook

Napoli – Psicologo gratis per le donne ed i bambini in fuga dalla guerra in Ucraina ed accolti in Campania. Il Consiglio Regionale ha approvato all’unanimità la mozione Pellegrino in sostegno di quei rifugiati che stanno raggiungendo la nostra Regione, con inevitabili e gravi traumi psicologici che non possono essere sottovalutati nell’ambito dell’accoglienza messa in atto dalle Istituzioni. La mozione è stata sottoscritta da Bruna Fiola, Presidente della Commissione Cultura e dalle Vice Presidenti del Consiglio Regionale Loredana Raia e Valeria Ciarambino.

LEGGI ANCHE – Psicologo di base in Campania, via libera della Corte Costituzionale: consulti gratis per i cittadini

Psicologo gratis ai rifugiati della guerra in Ucraina: il contenuto della mozione

Alle iniziative già poste in essere dalla Regione Campania nei confronti dei rifugiati provenienti dalla zone devastate da conflitti bellici, la mozione impegna la Giunta a prevedere inoltre:

– sostegno psicologico a coloro che, in fuga dalla guerra, stanno trovando accoglienza nei Comuni della Campania;
– l’affiancamento del personale sanitario ad interpreti in modo che, attraverso la mediazione linguistica, si possa ottimizzare e rendere più efficace e duraturo l’intervento di sostegno psicologico;
– l’istituzione di un Tavolo di confronto con il Consolato Ucraino in Napoli, Prefettura e Protezione Civile Regionale al fine di concordare le azioni più opportune per sostenere e facilitare una migliore integrazione sociale dei rifugiati;
– sensibilizzare le ASL, Distretti Socio-Assistenziali, i Comuni e le associazioni di volontariato, affinché possano attivare ulteriori progetti di sostegno e di assistenza psicologica;
– sensibilizzare il mondo della società civile al fine di garantire una integrazione socio-pedagogica in particolare dei bambini. Lo ha reso noto il Consigliere Tommaso Pellegrino, Capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale.


Tag
Guerra UcrainapsicologoRegione Campania
Categorie
  • Aree locali
  • Società
Francesco Pipitone
Non dovrei leggere, non dovrei scrivere, non dovrei star troppo dietro al cinema d'essai. Ogni tanto dovrei vietarmi di non vietarmi di fare queste cose, ma non lo faccio mai
FacebookInstagram

Potrebbe anche interessarti

vincenzo de luca

ORDINANZA DI DE LUCA/ Scuole chiuse fino a data da destinarsi, stretta sulla movida

vincenzo de luca

Covid in Campania, il bollettino del 30 dicembre: +11.492 casi

Ucraina operata e curata a Napoli, aveva un’infezione alle ossa: non ha notizie della sorella in guerra

franco locatelli

Vaccini: Sud efficiente e veloce, non la Lombardia. Locatelli: “Si deve far meglio”

Sede-della-Regione-Campania

Rinviati a giudizio 8 consiglieri della Regione Campania

De Luca su Zelensky: “Propone la guerra mondiale. Si rischia una crisi drammatica”

Boccia: “Spostamenti tra Regioni diverse consentiti dal 3 giugno? No per Regioni ad alto rischio”

Covid coronavirus in Campania

Campania, 0 casi di covid per 2 giorni di fila: il riparto per provincia

L’allarme della Fondazione Gimbe: “Al Sud tagliati per la sanità 37 miliardi, costretti a spostarsi al Nord per migliori cure”

L’utilizzo di materiale audio, foto, video e testo prodotto da Vesuviolive.it potrà essere utilizzato da altre testate o siti internet se e solo se venga citata come fonte Vesuviolive.it con collegamento al giornale.

Informazioni

Chi siamo
Redazione
Contatti
Pubblicità
Cookie policy

Aree Locali

Napoli
Area Nord Napoli
Castellammare di Stabia
Ercolano
Pompei
Portici
Pozzuoli
San Giorgio a Cremano
Sorrento
Torre Annunziata
Torre del Greco
Casertano

© 2023 Vesuviolive.it - Tutti i diritti riservati. Vesuviolive.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torre Annunziata n. 11 del 8/09/2015. Direttore responsabile: Francesco Pipitone
Made with by Chiocchetti Web Solutions