Ultime News
  • METEO/Weekend bollente con Hannibal, poi cambia tutto: dai picchi di caldo ai temporali
  • “La merce non è pronta”: picchia i 2 falegnami e tenta di dare fuoco al negozio
  • Blitz a Ponticelli, 3 uomini in manette per droga: uno percepiva il Reddito di Cittadinanza
  • Franceschini incantato dalla Galleria Borbonica: “Bellissima, un luogo unico al mondo”
  • Impugna un’ascia medievale e tenta di rapinare il negozio: ferito il titolare
  • Tremano ancora i Campi Flegrei: scossa di 2.1 avvertita dalla popolazione
  • Save the Children, metà dei 15enni incapaci di comprendere un testo scritto: i più colpiti quelli del Sud
  • Un nuovo museo di 10mila mq a via Toledo: da Caravaggio a Gemito, le opere che ospita
  • Guido Lembo, tra l’Anema e Core e la sua passione per il Napoli: chi era lo chansonnier caprese
  • La Federico II apre le Corti con il FAI: visite guidate gratuite al complesso Donnaregina
MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli
Menu

Ultimi articoli

  • 1.METEO/Weekend bollente con Hannibal, poi cambia tutto: dai picchi di caldo ai temporali
  • 2.“La merce non è pronta”: picchia i 2 falegnami e tenta di dare fuoco al negozio
  • 3.Blitz a Ponticelli, 3 uomini in manette per droga: uno percepiva il Reddito di Cittadinanza
  • 4.Franceschini incantato dalla Galleria Borbonica: “Bellissima, un luogo unico al mondo”
  • 5.Impugna un’ascia medievale e tenta di rapinare il negozio: ferito il titolare

RUBRICHE

Antichi mestieri napoletani

Archeologia Vesuviana

Canzone Napoletana

Chiese di Napoli

Cinema made in Napoli

Comme facette a nonna

Espressioni e proverbi napoletani

Figli illustri di Napoli

Leggende in Lingua Napoletana

Luoghi di Napoli

Musei di Napoli

Napoli segreta: fantasmi e leggende

Palazzi di Napoli

Primati del Grande Sud

Ricette di Napoli

Strade e vicoli di Napoli

Ville Vesuviane

MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli

Ultimi articoli

  • 1.METEO/Weekend bollente con Hannibal, poi cambia tutto: dai picchi di caldo ai temporali
  • 2.“La merce non è pronta”: picchia i 2 falegnami e tenta di dare fuoco al negozio
  • 3.Blitz a Ponticelli, 3 uomini in manette per droga: uno percepiva il Reddito di Cittadinanza
  • 4.Franceschini incantato dalla Galleria Borbonica: “Bellissima, un luogo unico al mondo”
  • 5.Impugna un’ascia medievale e tenta di rapinare il negozio: ferito il titolare

RUBRICHE

Antichi mestieri napoletani

Archeologia Vesuviana

Canzone Napoletana

Chiese di Napoli

Cinema made in Napoli

Comme facette a nonna

Espressioni e proverbi napoletani

Figli illustri di Napoli

Leggende in Lingua Napoletana

Luoghi di Napoli

Musei di Napoli

Napoli segreta: fantasmi e leggende

Palazzi di Napoli

Primati del Grande Sud

Ricette di Napoli

Strade e vicoli di Napoli

Ville Vesuviane

Aree locali

Regione Campania: psicologo gratis a donne e bambini in fuga dalla guerra in Ucraina

Mag 03, 2022
CondividiTwitta
comunità ucraina napoli
Foto: Consolato ucraino a Napoli, pagina Facebook

Napoli – Psicologo gratis per le donne ed i bambini in fuga dalla guerra in Ucraina ed accolti in Campania. Il Consiglio Regionale ha approvato all’unanimità la mozione Pellegrino in sostegno di quei rifugiati che stanno raggiungendo la nostra Regione, con inevitabili e gravi traumi psicologici che non possono essere sottovalutati nell’ambito dell’accoglienza messa in atto dalle Istituzioni. La mozione è stata sottoscritta da Bruna Fiola, Presidente della Commissione Cultura e dalle Vice Presidenti del Consiglio Regionale Loredana Raia e Valeria Ciarambino.

LEGGI ANCHE – Psicologo di base in Campania, via libera della Corte Costituzionale: consulti gratis per i cittadini

Psicologo gratis ai rifugiati della guerra in Ucraina: il contenuto della mozione

Alle iniziative già poste in essere dalla Regione Campania nei confronti dei rifugiati provenienti dalla zone devastate da conflitti bellici, la mozione impegna la Giunta a prevedere inoltre:

– sostegno psicologico a coloro che, in fuga dalla guerra, stanno trovando accoglienza nei Comuni della Campania;
– l’affiancamento del personale sanitario ad interpreti in modo che, attraverso la mediazione linguistica, si possa ottimizzare e rendere più efficace e duraturo l’intervento di sostegno psicologico;
– l’istituzione di un Tavolo di confronto con il Consolato Ucraino in Napoli, Prefettura e Protezione Civile Regionale al fine di concordare le azioni più opportune per sostenere e facilitare una migliore integrazione sociale dei rifugiati;
– sensibilizzare le ASL, Distretti Socio-Assistenziali, i Comuni e le associazioni di volontariato, affinché possano attivare ulteriori progetti di sostegno e di assistenza psicologica;
– sensibilizzare il mondo della società civile al fine di garantire una integrazione socio-pedagogica in particolare dei bambini. Lo ha reso noto il Consigliere Tommaso Pellegrino, Capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale.

Tag
Guerra UcrainapsicologoRegione Campania
Categorie
  • Aree locali
  • Società
Francesco Pipitone
Non dovrei leggere, non dovrei scrivere, non dovrei star troppo dietro al cinema d'essai. Ogni tanto dovrei vietarmi di non vietarmi di fare queste cose, ma non lo faccio mai
FacebookInstagram

Potrebbe anche interessarti

incidente

Dati Istat: incidentalità stradale sui veicoli a due ruote in Campania

Campania, il bollettino del 18 settembre: +205 casi e 50 guariti

Coronavirus, De Luca ci tiene chiusi in casa: divieto di uscire fino al 14 aprile

Coronavirus, De Luca: “Aspettiamo risultati tamponi. Caserme dismesse in caso di epidemia”

I ninfei: le fontane monumentali degli antichi vesuviani

Covid Campania, il bollettino del 31 agosto: +471 casi e 3 decessi

Scuola

Scuola, ecco tutte le date. Dal rientro alle festività…

coronavirus covid free

COVID CAMPANIA/ Ottime notizie: occupato solo 1 posto letto su 10. Bollettino 17 giugno 2021

Covid Campania, il bollettino del 9 agosto: +315 casi e 5 decessi

L’utilizzo di materiale audio, foto, video e testo prodotto da Vesuviolive.it potrà essere utilizzato da altre testate o siti internet se e solo se venga citata come fonte Vesuviolive.it con collegamento al giornale.

Seguici

Informazioni

Contatti
Pubblicità
Cookie policy

© 2022 Vesuvio Live. Tutti i diritti riservati. Vesuvio Live è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torre Annunziata n. 11 del 8/09/2015. Direttore responsabile: Salvatore Russo
Made with by Chiocchetti Web Solutions