Ultime News
  • Tremano ancora i Campi Flegrei: scossa di 2.1 avvertita dalla popolazione
  • Save the Children, metà dei 15enni incapaci di comprendere un testo scritto: i più colpiti quelli del Sud
  • Un nuovo museo di 10mila mq a via Toledo: da Caravaggio a Gemito, le opere che ospita
  • Guido Lembo, tra l’Anema e Core e la sua passione per il Napoli: chi era lo chansonnier caprese
  • La Federico II apre le Corti con il FAI: visite guidate gratuite al complesso Donnaregina
  • Berlusconi a Napoli, pranza e canta da Cicciotto a Marechiaro: “Sono un napoletano nato a Milano”
  • De Luca ricorda Lembo: “Aveva grande umanità”. E su Insigne: “Atleta del sud che ha dato tanto allo sport”
  • Mancano lavoratori, Confesercenti Campania: “Il Reddito di cittadinanza è un problema”
  • Alessandro Siani: “Fiero di mio padre operaio all’Alfa Romeo. Ridare dignità ai lavoratori”
  • Violenza giovanile, De Luca: “Non sono episodi tipici di Napoli, accadono anche al Nord”
MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli
Menu

Ultimi articoli

  • 1.Tremano ancora i Campi Flegrei: scossa di 2.1 avvertita dalla popolazione
  • 2.Save the Children, metà dei 15enni incapaci di comprendere un testo scritto: i più colpiti quelli del Sud
  • 3.Un nuovo museo di 10mila mq a via Toledo: da Caravaggio a Gemito, le opere che ospita
  • 4.Guido Lembo, tra l’Anema e Core e la sua passione per il Napoli: chi era lo chansonnier caprese
  • 5.La Federico II apre le Corti con il FAI: visite guidate gratuite al complesso Donnaregina

RUBRICHE

Antichi mestieri napoletani

Archeologia Vesuviana

Canzone Napoletana

Chiese di Napoli

Cinema made in Napoli

Comme facette a nonna

Espressioni e proverbi napoletani

Figli illustri di Napoli

Leggende in Lingua Napoletana

Luoghi di Napoli

Musei di Napoli

Napoli segreta: fantasmi e leggende

Palazzi di Napoli

Primati del Grande Sud

Ricette di Napoli

Strade e vicoli di Napoli

Ville Vesuviane

MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli

Ultimi articoli

  • 1.Tremano ancora i Campi Flegrei: scossa di 2.1 avvertita dalla popolazione
  • 2.Save the Children, metà dei 15enni incapaci di comprendere un testo scritto: i più colpiti quelli del Sud
  • 3.Un nuovo museo di 10mila mq a via Toledo: da Caravaggio a Gemito, le opere che ospita
  • 4.Guido Lembo, tra l’Anema e Core e la sua passione per il Napoli: chi era lo chansonnier caprese
  • 5.La Federico II apre le Corti con il FAI: visite guidate gratuite al complesso Donnaregina

RUBRICHE

Antichi mestieri napoletani

Archeologia Vesuviana

Canzone Napoletana

Chiese di Napoli

Cinema made in Napoli

Comme facette a nonna

Espressioni e proverbi napoletani

Figli illustri di Napoli

Leggende in Lingua Napoletana

Luoghi di Napoli

Musei di Napoli

Napoli segreta: fantasmi e leggende

Palazzi di Napoli

Primati del Grande Sud

Ricette di Napoli

Strade e vicoli di Napoli

Ville Vesuviane

Notizie di Napoli

“Guerrieri in Oncologia Pediatrica a Napoli”, un video per sensibilizzare alle donazioni

Feb 24, 2015
CondividiTwitta

oncologia

“Guerrieri in Oncologia Pediatrica a Napoli” è il titolo del video girato da DiamoUnaMano, l’associazione di volontariato che opera al reparto di Oncologia Pediatrica del Primo Policlinico di Napoli.

I volontari regalano ogni giorno un sorriso ai piccoli degenti organizzando giochi, piccole feste a tema, tornei e tanto altro ancora, per far dimenticare almeno per un attimo il peso di giornate noiose ed interminabili e soprattutto il fardello della malattia che mette i piccoli guerrieri quotidianamente a dura prova.

Il video è stato girato per sensibilizzare tutti alla donazione del sangue e del midollo osseo, nella descrizione si può infatti leggere: “DiamoUnaMano dedica questo video a chi non ha mai donato il sangue o il midollo osseo trovando scuse assurde o ridicole: (paura dell’ago, non ce la faccio, doMAI) facendo finta di non sapere che ci sono persone in pericolo di vita!

Molti protagonisti del video non sapevano neanche di essere ripresi, tutto è così naturale che sembra di aver trascorso qualche minuto con i piccoli pazienti, i genitori, tutto lo staff medico ed infermieristico e con chi ha vinto sulla malattia. Donare può salvare una vita!

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=K1OBbuMutns[/youtube]
Tag
donazione di midollo osseodonazione di sangueleucemiaoncologosensibilizzazione
Categorie
  • Notizie di Napoli
  • Società
Rosanna Gaviglia
Diplomata all'istituto professionale moda, nutre una grande passione per moda e make-up. Collabora con diverse testate on line e adora scrivere non solo argomenti riguardanti la sua passione, ma anche di cronaca e di eventi culturali.

Potrebbe anche interessarti

Tragedia nel Napoletano: muore a 9 anni per una leucemia fulminante

controlli de luca

Emergenza sangue, l’appello di De Luca: “Serve un gesto di solidarietà”

Striscione Curva B

Cuore ultras: tutta la Curva B donerà sangue al Pausillipon

C’è speranza per il piccolo Alessandro: in Italia ci sarebbe un donatore compatibile

Video. Il Coro del Teatro San Carlo per un pubblico molto speciale

Asl Napoli 2 rinnova l’organizzazione: tra le novità il nuovo Dipartimento di Oncologia

Gaja e Serena combattono insieme una malattia rara: ora cercano donatori di midollo

Pompiere salvò la vita di una 20enne e ora ha una rara malattia: lei dona il suo sangue per lui

VIDEO. Appello del Santobono Pausilipon per le donazioni di plasma, Patrizio Rispo: “I nostri bambini hanno bisogno di sangue”

L’utilizzo di materiale audio, foto, video e testo prodotto da Vesuviolive.it potrà essere utilizzato da altre testate o siti internet se e solo se venga citata come fonte Vesuviolive.it con collegamento al giornale.

Seguici

Informazioni

Contatti
Pubblicità
Cookie policy

© 2022 Vesuvio Live. Tutti i diritti riservati. Vesuvio Live è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torre Annunziata n. 11 del 8/09/2015. Direttore responsabile: Salvatore Russo
Made with by Chiocchetti Web Solutions