Lo ha detto il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, augurandosi che “il fenomeno non sia dovuto alla creazione di nuovi crateri o ad altre situazioni legate all’attività vulcanica“.
“Purtroppo, tanti dimenticano che il vulcano ischitano è uno dei più pericolosi al mondo e un’eventuale ripresa dell’attività eruttiva sarebbe devastante soprattutto perché la protezione civile nazionale non ha aggiornato i piani di emergenza ed evacuazione” ha concluso Borrelli per il quale “non si può perdere altro tempo perché bisogna essere pronti a gestire un’eventuale emergenza che, su un’isola, sarebbe particolarmente complicata da affrontare“.