Di queste persone, sei sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria per non aver fornito alcuna giustificazione rientrante tra quelle previste dalla normativa. I controlli della Polizia Municipale proseguiranno fino a sera con posti di blocco e pattuglie mobili.
Nel corso dei controlli, sono stati anche sequestrati 10 kg di pane venduti in strada senza alcuna autorizzazione. Oltre al sequestro del chiosco improvvisato e della merce, è scattata la denuncia per il venditore ambulante abusivo.
Non solo Ercolano ma tutto lo Stivale: i controlli da parte delle autorità competenti stanno ricoprendo tutta la nazione. Da Nord a Sud, ieri sono state 130.584 le persone controllate dalle forze dell’ordine: 4.275 sono state denunciate in base all’articolo 650 del Codice penale (inosservanza dei provvedimenti dell’autorità) e 68 per false dichiarazioni a un pubblico ufficiale. Gli esercizi commerciali controllati, invece, sono stati 62.218. 369, inoltre, i titolari denunciati.
A Milano, ad esempio, sono state denunciate 124 persone su 6.934 controllate. Questi sono i dati di un primo bilancio della prefettura. Le violazioni principali sono false autocertificazioni. Gli esercizi commerciali controllati sono stati 781 e tre sono stati i titolari denunciati. A Napoli, inoltre, 10 sono stati sorpresi mentre si trovavano, nel quartiere napoletano di Posillipo, all’interno di una palestra. Tra questi c’è anche un nome di spicco del clan ”Calone” operante nello stesso quartiere.