La merce, sprovvista di qualsiasi documentazione attestante l’origine e la data di prelievo, era venduta senza alcuna precauzione igienico – sanitaria ed in modalità difforme alle norme che disciplinano lo stato di conservazione degli alimenti.
Per il responsabile, dunque, è scattato il deferimento all’Autorità Giudiziaria ed il prodotto ittico, circa 50 kg, posto sotto sequestro e distrutto.
La Capitaneria di Porto – Guardia Costiera raccomanda prudenza alla collettività ed invita ad acquistare prodotto ittico solo da rivenditori regolarmente autorizzati.
L’attività di contrasto alla pesca illegale proseguirà anche nei prossimi giorni per garantire la tracciabilità del prodotto ittico in tutte le fasi della commercializzazione a garanzia della sicurezza del consumatore, nonché per garantire la salvaguardia delle specie ittiche e dell’ecosistema marino.