L’ipotesi di reato è quella di corruzione. L’Ateneo in un primo momento ha smentito la notizia, affermando di non essere a conoscenza di procedimenti e che si tratterebbe di una bufala, ma le fonti dimostrerebbero il contrario.
I test si sono svolti lo scorso 5 settembre e sono durati 100 minuti, durante e dopo quali, stando al racconto di alcuni partecipanti, si sarebbero svolte le irregolarità.