Il divieto di circolazione, come di norma, non coinvolge: la rete autostradale cittadina nei tratti ricadenti nel territorio del Comune di Napoli; il raccordo A1 Napoli-Roma; il raccordo A3 Napoli-Salerno; la strada regionale ex SS 162; il raccordo viale Fulco di Calabria. Inoltre, possono comunque circolare gli autoveicoli che trasportano i diversamente abili che hanno difficoltà di deambulazione e gli altri veicoli che rientrano nelle disposizioni previste dall’ordinanza sindacale.
Una scelta, quella del Comune, che come dicevamo arriva dopo il bollettino Meteoambientale sulla qualità dell’aria emesso il 20 febbraio 2019 dall’Unità Operativa Complessa Monitoraggio e CEMEC del Centro Meteorologico e Climatologico dell’ARPA Campania e che indica una persistenza delle condizioni favorevoli all’accumulo delle particelle inquinanti.
Per visionare l’ordinanza comunale, cliccare qui