Coronavirus: quali sono i sintomi, come si trasmette e come si previene.
In questo modo infermieri e medici potranno recarsi al Cotugno, e tra qualche giorno forse anche al Loreto Mare senza mettersi alla guida del proprio mezzo con grande stanchezza.
Per fare questo passo però è stato necessario sanificare tutte le automobili messe a disposizione dal consorzio. Queste vetture si distinguono dalle altre grazie ad un bollino verde apposto sulla portiera del passeggero.
Queste le parole dei rappresentanti della Consortaxi, riportate da Fanpage: “Vogliamo dare una mano ai nostri medici eroi che stanno mettendo a rischio anche la propria salute per curare i pazienti affetti da Covid-19. Tutto andrà bene.
“Durante il periodo dell’emergenza sanitaria, la cooperativa taxi si farà carico, a proprie spese, di condurre gratuitamente gli operatori sanitari che lo vorranno, che tornano dopo una dura giornata di lavoro dall’Ospedale Cotugno di Napoli, tramite i propri tassisti consorziati, senza nessun onere a carico di questi ultimi.
“Inoltre, proprio per venire incontro ai tassisti soci abbiamo deciso per il mese di marzo di annullare il pagamento del canone della radiotaxi. Un piccolo segnale di vicinanza, in un momento di grave difficoltà del settore”.