Con questo provvedimento si conclude un percorso che porta alla completa digitalizzazione del SUAP. Con questa nuova piattaforma, secondo quanto disposto dal D.P.R. n. 160/2010, è possibile offrire ai cittadini che intendono avviare un’attività imprenditoriale, e alle imprese già esistenti, un servizio innovativo articolato su uno “spazio virtuale” dove sono riportati tutti i provvedimenti, le determinazioni e i pareri degli altri Enti chiamati ad esprimersi sui procedimenti. Il servizio è completamente gratuito per qualsiasi imprenditore, artigiano o commerciante che, una volta dotato delle credenziali digitali, potrà avviare la propria attività in qualsiasi momento e ovunque si trovi.
La gestione telematica assicurerà inoltre una maggiore trasparenza dell’attività amministrativa, la riduzione dei tempi di istruttoria e la completa dematerializzazione delle procedure e delle pratiche del SUAP.
Si precisa che si continuerà a mantenere la gestione attraverso il precedente sito web istituzionale solo per i procedimenti già avviati e fino alla loro conclusione.
Per accedere al portale clicca qui.