Un progetto che ha dell’incredibile. Un gruppo di ragazzi di prima liceo, colpito come tutti noi da quello tsunami chiamato “Coronavirus”, decide di affrontare l’emergenza non con le lamentele e la rabbia tipiche dell’adolescenza, ma con cuore aperto, sacrificando persino qualcosa di proprio per il bene comune. Questa è una notizia che potrebbe dare una lezione a molti di noi “adulti”.
A rendere nota l’iniziativa è Rosalba Sorrentino, mamma di un’alunna e rappresentante di classe, con un post sul suo profilo Facebook: “I ragazzi della 1b del liceo classico De Bottis di Torre del Greco (indirizzo biomedico) hanno deciso di donare la loro paghetta settimanale al dott, Paolo Ascierto e alla sua ricerca sul Covid-19. #iostoconpaoloascierto # andratuttobene #pascale“.
La donna spera che la notizia, se diffusa sul web, possa spingere altri ragazzi a seguire l’esempio della classe di Torre del Greco. “Insieme possiamo fare la differenza”, afferma la rappresentante di classe. E insieme, in effetti, possiamo costruire una rete di solidarietà che sconfigga l’emergenza Covid-19. Ne sono un esempio le raccolte fondi nate di recente per il Loreto Mare e il Pascale. E le iniziative a favore della ricerca continuano a moltiplicarsi.