Ultime News
Il Commissario Ricciardi, l’attore Antonio Milo ringrazia il pubblico: “Il vostro affetto è stato benzina”
Per l’Asl di Caserta 27 Comuni sono da fascia rossa: casi in aumento nell’ultima settimana
Carta dei vaccinati, De Luca: “Abbiamo già distribuito le prime 100 mila, ne stamperemo altre 4 milioni”
Covid Italia, il bollettino del 2 marzo: +17.083 casi e +343 morti
Panettone World Cup: Napoli in finale grazie a Salvatore Tortora
Il consigliere regionale Diego Venanzoni ricoverato per covid: “Ci sarà tempo per gli spritz, qui si combatte siamo già troppi”
Covid Campania, il bollettino del 2 marzo: ancora più di 2 mila casi, sale tasso di positività e ricoveri
Recovery Plan, De Luca: “Fondi aggiuntivi al Sud. Abbiamo un territorio benedetto da Dio”
San Sossio Baronia, medico di famiglia muore di Covid dopo 2 mesi in ospedale
Pascale, parte l’ambulatorio virtuale: la prima paziente è di Ascierto, del Molise
MENU
MENU
Home
Notizie
Città Vesuviane
Cultura
Cucina
Eventi
Calcio Napoli
Menu
MENU
MENU
Home
Notizie
Città Vesuviane
Cultura
Cucina
Eventi
Calcio Napoli
L’Urlo del Sud
L’Urlo del Sud, blog di Federica Maneli
“Contro l’oblio”: il dovere di ricordare la vera storia d’Italia. Intervista a Pino Aprile
L’Italia è un Paese che difficilmente “ricorda”, forse lo fa solo per ciò che “politicamente” vuole ricordare, ed è per questo che da 160 anni preferisce non ricordare cosa accadde
...
Gaeta resiste ancora: a 160 dall’assedio si prepara a issare la bandiera borbonica
Sabato 13 febbraio alle ore 14.45, in ricordo dell’ultimo giorno di esistenza del Regno delle due Sicilie esattamente 160 anni fa, a Gaeta sarà celebrato il “giorno della memoria spontaneo”
...
Richiesti 450 medici temporanei per la Campania: il divario Nord-Sud non si risolve così
In questi giorni è nata una campagna mediatica “promozionale” che sta facendo molto discutere, che vuole mostrare di essere in prima linea nel soccorso alla regione Campania in difficoltà e
...
Bonus bicicletta, spendiamolo sotto casa: aiutiamo i nostri commercianti a non chiudere
In queste ore tante sono le discussioni ancora accese sull’importanza o meno del “bonus mobilità” promosso per mesi dal ministero dell’ambiente del governo Conte. Risulta difficile credere che 215 milioni
...
I Neoborbonici entrano in politica. Nasce il Movimento per il Nuovo Sud
Ieri mattina presso l’Hotel Renaissance Mediterraneo di Napoli, si è tenuta la conferenza stampa per l’ufficializzazione del neonato movimento politico meridionalista: il “Movimento per il Nuovo Sud“, che si aggiunge
...
Non permetto a nessuno di screditare Napoli
Non permetto a nessuno di screditare Napoli. Sai perché? È vero che ha i suoi lati oscuri, le sue problematiche, le sue difficoltà (come ogni città del resto) ma mi
...
La pizza napoletana è la più buona del mondo
La pizza napoletana è la più buona del mondo perché nell’impasto oltre ad acqua, farina e lievito, c’è passione, spensieratezza e tanto tanto amore.
È unica, Napoli, senza eguali
È unica, Napoli, senza eguali; è una poesia plagiata, una parata funebre che ti punge il cuore, un pensiero astruso, sesso passionale, amore travolgente, fuoco, tenerezza, allegria sfrenata; senso e contro senso, fantasia. È dove quando arrivi
...
Napoli non sta mai ferma
“Napoli non sta mai ferma, nemmeno quando provano a immobilizzarla; è come un bambino iperattivo che in un modo o nell’altro adda sfugà.” — F. Maneli
...
Vieni a vedere
Vieni a vedere cosa succede qui, vieni a sporcarti con l’allegria di chi ancora spera, scherza, sorride, dona; vieni a scoprire cosa si nasconde dietro quel muro di cattiveria che
...
Carica altro