Ultime News
Covid Torre del Greco, il bollettino del 25 febbraio: +53 casi
Striano, mini zona rossa in città: stop a messe e divieto di sosta in alcune strade
Covid, Massimo Galli: “Variante inglese sarà presto prevalente”
700° anniversario della morte di Dante; dal 20 marzo un calendario di eventi al Parco Borbonico del Fusaro
San Giorgio a Cremano, scuole chiuse fino al 14 marzo: chiusi anche i parchi nel pomeriggio
Donna vaccinata a 101 anni alla Mostra d’Oltremare: “Questo virus mi fa più paura della guerra”
Covid Italia, il bollettino del 25 febbraio: +19.886 casi e 308 decessi
Vaccino, Verdoliva annuncia stop delle somministrazioni agli over 80: “Mancanza di dosi disponibili”
Sarno piange una vittima di covid: “Un’altra ferita per la città”
Covid, l’Iss annuncia: “Trovate varianti inglese, spagnola e brasiliana nelle acque reflue italiane”
MENU
MENU
Home
Notizie
Città Vesuviane
Cultura
Cucina
Eventi
Calcio Napoli
Menu
MENU
MENU
Home
Notizie
Città Vesuviane
Cultura
Cucina
Eventi
Calcio Napoli
Wonders of Naples
Wonders of Naples è il blog di Fabrizio Reale, targato Vesuviolive.it
Fotografare a Napoli nei giorni di pioggia
Scattare fotografie a Napoli dopo un intenso acquazzone può aprire scenari inattesi, dato che basalti e sanpietrini bagnati da una parte e pozzanghere dall’altra permettono di vedere e fotografare monumenti
...
La tomba di Virgilio e la crypta neapolitana fra miti e leggende
Mantua me genuit, Calabri rapuere, tenet nunc Parthenope; cecini pascua, rura, duces. Mantova mi generò, la Calabria mi rapì, e ora mi tiene Napoli; cantai i pascoli, i campi, i
...
Il borgo dei Vergini ed il barocco napoletano
Quando si vuole descrivere con un esempio la profonda stratificazione culturale, artistica e sociale che caratterizza la città di Napoli, si può citare il borgo dei Vergini. Nell’antichità questa zona,
...
Alla riscoperta delle meraviglie di Napoli… benvenuti su Wonders of Naples
Wonders Of Naples è il semplice, maldestro, tentativo di mostrare una volta in più quanto sia meravigliosa Napoli, quanto agli stereotipi negativi (rifiuti, violenza, povertà) ed all’oleografia fortemente riduttiva
...
La statua del dio Nilo ha nuovamente la sua sfinge
Trafugata nel secondo dopoguerra e ritrovata l’anno scorso in Austria, è tornata oggi finalmente al suo posto la testa di sfinge parte integrante della statua del dio Nilo, più nota
...
Napoli di notte: Largo Banchi Nuovi
Passeggiando per il centro antico di Napoli è frequente imbattersi in slarghi e strade tanto affascinanti quanto poco valorizzati. E’ il caso di largo Banchi Nuovi, a pochi passi da
...
Napoli di notte: piazza Borsa vista dall’alto
Rinata dopo essere stata trasformata in cantiere per oltre dieci anni, piazza Bovio (nota ai più come piazza Borsa) è oggi una delle più belle piazze di Napoli, dal respiro
...
Villa Ebe, il castello di Pizzofalcone capolavoro di Lamont Young
Napoli fra la fine del 1800 ed i primi anni del XX secolo, come noto, fu oggetto di un enorme piano di riqualificazione urbana, a partire dal Risanamento per arrivare
...
La funivia di Napoli: ecco che fine ha fatto la cabina
Nel corso dei decenni si è persa quasi memoria della funivia di Napoli, che collegava Fuorigrotta e la neonata mostra d’Oltremare a Posillipo. Un bell’articolo ne ricostruiva la breve ma interessantissima
...
Le luci del lungomare di Napoli e la luna piena
Il lungomare di Napoli è sicuramente uno dei simboli più fotografati della città di Partenope, una delle Wonders Of Naples, delle meraviglie di Napoli da mostrare in tutto il mondo.
...
Carica altro