L’accordo avrà una durata di otto anni e garantirà da un minimo di 23 a un massimo di 40 veicoli per un valore complessivo di euro 314mila euro. Le risorse sono state stanziate dalla Regione Campania, nell’ambito del Piano degli investimenti per l’acquisto di materiale rotabile su ferro.
Questi nuovi convogli avranno l’obiettivo di migliorare il servizio offerto e cercare di ridurre, per poi eliminare del tutto, i disagi per i pendolari. I primi contratti attuativi relativi a 23 veicoli ferroviari avranno un valore complessivo di 180,550mila euro.
L’Eav, nelle specifiche tecniche, ha posto attenzione ad aspetti quali il comfort dei passeggeri, il rispetto dell’ambiente, le tecnologie e la sicurezza. La futura flotta, secondo l’azienda, garantirà un servizio all’avanguardia per i fruitori del trasporto pubblico locale campano.