Le riprese, come ci comunica in maniera diretta lo staff del Gambrinus, si sono adesso spostate all’interno del locale. Di conseguenza il set del film sul lato esterno resta aperto, e fino a sabato prossimo tutti i clienti potranno sedersi a tavolino per prendere un caffè – o altro – proprio come negli anni Trenta.
Un’opportunità davvero carina quella offerta dal Gambrinus. Non capita infatti tutti i giorni di poter calarsi in un set facendo un viaggio indietro nel tempo di circa 90 anni. Il gazebo all’esterno del locale è stato appositamente smontato per consentire le riprese e dare un aspetto esteriore coerente con l’epoca storica in cui si svolgono le vicende del Commissario Ricciardi.