Ultime News
  • Festa scudetto, musei e spettacoli: weekend del 2 giugno a Napoli con tanti eventi gratis
  • CLAMOROSO/ Ciro Borriello lascia la politica dopo la sconfitta al ballottaggio: “Mi dimetto anche da consigliere”
  • De Laurentiis sul nuovo allenatore: “Dovrà saper usare il nostro 4-3-3. Ne abbiamo contattati dieci”
  • Da Emma a Nino D’Angelo, De Laurentiis svela gli ospiti della Festa Scudetto: chi sono
  • De Laurentiis: “Luis Enrique,da noi c’è un Golfo meraviglioso e si mangia benissimo”
  • Amalfi Summer Fest, spettacoli mozzafiato e concerti gratis: c’è anche Alex Britti
  • Giulia è scomparsa, la 29enne napoletana è incinta. L’ultimo messaggio: “Sono turbata”
  • Allerte, eventi, traffico e altre info gratis sul cellulare: parte il nuovo servizio a Napoli
  • Napoli Pride 2023, la grande parata con la madrina Anna Tatangelo: ci sarà un Pride Park
  • Napoli Futsal, il sogno scudetto continua: battuta Eboli in semifinale playoff gara 1
MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli
  • Elezioni
Menu

Ultimi articoli

  • 1.Festa scudetto, musei e spettacoli: weekend del 2 giugno a Napoli con tanti eventi gratis
  • 2.CLAMOROSO/ Ciro Borriello lascia la politica dopo la sconfitta al ballottaggio: “Mi dimetto anche da consigliere”
  • 3.De Laurentiis sul nuovo allenatore: “Dovrà saper usare il nostro 4-3-3. Ne abbiamo contattati dieci”
  • 4.Da Emma a Nino D’Angelo, De Laurentiis svela gli ospiti della Festa Scudetto: chi sono
  • 5.De Laurentiis: “Luis Enrique,da noi c’è un Golfo meraviglioso e si mangia benissimo”

Rubriche

  • Antichi mestieri napoletani
  • Archeologia Vesuviana
  • Canzone Napoletana
  • Chiese di Napoli
  • Cinema made in Napoli
  • Comme facette a nonna
  • Figli illustri di Napoli
  • Leggende in Lingua Napoletana
  • Luoghi di Napoli
  • Musei di Napoli
  • Napoli segreta: fantasmi e leggende
  • Palazzi di Napoli
  • Primati di Napoli Capitale e del Sud
  • Proverbi detti ed espressioni napoletane
  • Ricette di Napoli
  • Strade e vicoli di Napoli
  • Ville Vesuviane
MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli
  • Elezioni

Ultimi articoli

  • 1.Festa scudetto, musei e spettacoli: weekend del 2 giugno a Napoli con tanti eventi gratis
  • 2.CLAMOROSO/ Ciro Borriello lascia la politica dopo la sconfitta al ballottaggio: “Mi dimetto anche da consigliere”
  • 3.De Laurentiis sul nuovo allenatore: “Dovrà saper usare il nostro 4-3-3. Ne abbiamo contattati dieci”
  • 4.Da Emma a Nino D’Angelo, De Laurentiis svela gli ospiti della Festa Scudetto: chi sono
  • 5.De Laurentiis: “Luis Enrique,da noi c’è un Golfo meraviglioso e si mangia benissimo”

Rubriche

  • Antichi mestieri napoletani
  • Archeologia Vesuviana
  • Canzone Napoletana
  • Chiese di Napoli
  • Cinema made in Napoli
  • Comme facette a nonna
  • Figli illustri di Napoli
  • Leggende in Lingua Napoletana
  • Luoghi di Napoli
  • Musei di Napoli
  • Napoli segreta: fantasmi e leggende
  • Palazzi di Napoli
  • Primati di Napoli Capitale e del Sud
  • Proverbi detti ed espressioni napoletane
  • Ricette di Napoli
  • Strade e vicoli di Napoli
  • Ville Vesuviane
Notizie di Napoli

Sociologo su Napoli: “Tesori del Nord di meno ma in evidenza, servirebbe la dittatura”

Ago 23, 2016
CondividiTwitta

De kerckhoveIl sociologo belga, Derrick De Kerkhove, esperto di media e comunicazione, ha rilasciato un’intervista a Il Mattino in cui parla dei nostri territori, pieni di risorse mal sfruttate. Secondo De Kerkhove, l’unica soluzione sarebbe una “dittatura”, o comunque qualcuno che imponga le regole e il rispetto delle proprie bellezze. Ecco le sue parole:

Sull’accoglienza della gente: “Qui sono sempre molto gentili, e questo è il particolare della zona, di tutti i napoletani. Io a volte passo da Nizza a Roma, Napoli, e il paragone tra il modo francese e quello italiano è bianco e nero. E si dice infatti che i francesi non sono diversi dagli italiani ma sono italiani di malumore. I luoghi valorizzati? No non lo sono, qui l’accoglienza delle persone è deliziosa, ma l’accoglienza infrastrutturale no. Si pensi a Torre Annunziata e ai suoi 5 km di costa in stato di abbandono”.

A proposito di Torre Annunziata, il sociologo rivela di aver lavorato ad un progetto, “la felicità urbana”: “L’ho fatto per la città, perché ha tanti tesori completamente sprecati, lasciati perdere. Questo è un progetto di mettere insieme tutto, di far partecipare tutta la cittadinanza. Il progetto è stato presentato ma poi lasciato perdere. E’ questo il problema: l’immobilismo generale del sistema municipale, comunale”.

Su Napoli: “Ho visto Napoli per almeno dieci anni ed è la stessa cosa. E’ una città che ha tanti tesori e quando penso alla quantità di tesori e al fatto che al Nord ce ne siano molti meno ma siano messi in evidenza, invece a Napoli no”.

Sul ruolo della popolazione: “Ci sono iniziative locali molto interessanti nelle zone periferiche di Napoli, soprattutto con i giovani, c’è movimento. Servirebbe però un dittatore, che punisca ogni illecito, come successe a Singapore. Io la vidi nel 1978, e c’era un grande degrado, tutta la zona era sprecata, sono tornato nel 2004 e tutto era pulito, l’acqua era limpida. Come hanno fatto? Il dittatore Lee Kuan Yew ha fatto per decenni il padre e padrone del territorio, stabilendo regole ferree senza alcuna tolleranza per i trasgressori, ma si è trattato di un dispotismo che ha funzionato. Ci vorrebbe un uomo così anche qui. Ma Napoli non sarebbe mai felice di questa situazione, perché ha una natura ribelle. Ma sarebbe bello che Napoli rispettasse i suoi monumenti e le sue strade”. 


Tag
sociologo
Categorie
  • Notizie di Napoli
  • Ultime Notizie
Federica Barbi

Potrebbe anche interessarti

De Masi

Il sociologo Napoletano De Masi: “Napoli come l’Afghanistan, è come andare in guerra”

De Masi

De Masi: “La creatività dei napoletani è un’autoconvinzione. Sono poveri nani”

Antonio Sposito

Baby gang, il sociologo Sposito: “Compensano senso d’inferiorità con rabbia e aggressività”

L’utilizzo di materiale audio, foto, video e testo prodotto da Vesuviolive.it potrà essere utilizzato da altre testate o siti internet se e solo se venga citata come fonte Vesuviolive.it con collegamento al giornale.

Informazioni

Chi siamo
Redazione
Contatti
Pubblicità
Cookie policy

Aree Locali

Napoli
Area Nord Napoli
Castellammare di Stabia
Ercolano
Pompei
Portici
Pozzuoli
San Giorgio a Cremano
Sorrento
Torre Annunziata
Torre del Greco
Casertano

© 2023 Vesuviolive.it - Tutti i diritti riservati. Vesuviolive.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torre Annunziata n. 11 del 8/09/2015. Direttore responsabile: Francesco Pipitone
Made with by Chiocchetti Web Solutions