Dopo i test del DNA sulle feci dei cani, il Comune di Napoli pensa ancora ai cani e in accordo con l’Anm, il Garante per i diritti degli animali e l’Ufficio Speciale per i Trasporti su Impianti Fissi dispone che il miglior amico dell’uomo potrà salire sulla funicolare anche se pesa più di 8 chilogrammi, a patto però che paghi il biglietto. In ogni treno deve essere presente un solo animale, che deve viaggiare nello scompartimento a valle e deve essere munito, oltre che del titolo di viaggio, anche di museruola, guinzaglio e scheda di iscrizione all’anagrafe canina. Questa misura è tuttavia un esperimento, che durerà 12 mesi: nel caso tutto vada liscio diventerà definitiva. Voi cittadini, che cosa ne pensate?
Categorie
Non dovrei leggere, non dovrei scrivere, non dovrei star troppo dietro al cinema d'essai. Ogni tanto dovrei vietarmi di non vietarmi di fare queste cose, ma non lo faccio mai