Torre del Greco, tornano i Giochi della Gioventù: 300 bambini in campo allo stadio Liguori

Giochi della Gioventù allo stadio Liguori


I Giochi della Gioventù tornano dopo anni nella città del corallo: coinvolti circa 300 bambini delle classi quinte della scuola elementare.

Giochi della Gioventù, 300 piccoli atleti al Liguori

Tornano a Torre del Greco i Giochi della Gioventù, e lo fanno nel segno dello sport, dell’inclusione e dell’entusiasmo contagioso dei più piccoli. Dopo anni di assenza, quasi trecento alunni delle quinte elementari cittadine hanno invaso pacificamente il manto verde dello stadio Amerigo Liguori per cimentarsi in sei diverse discipline sportive, guidati gratuitamente da istruttori e associazioni locali.

Una giornata di festa, sport e sorrisi, voluta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella e dalla consigliera delegata allo sport Valentina Ascione, nell’ambito del programma “Scuola e Sport”.

Le associazioni coinvolte

Volley, ginnastica, pallamano, atletica, rugby e baskin – una disciplina pensata per includere anche ragazzi con disabilità – sono state le attività proposte grazie all’impegno delle associazioni Parco Città, Angioletti, Fortitudo, Ginnastica Veseva, Francesco Di Donna, Hinna Mac 82, Amatori Torre del Greco e Baskin ente per la promozione e l’inclusione.

È l’ennesimo segnale di attenzione alla pratica sportiva lanciato dalla nostra amministrazione – ha dichiarato il sindaco Luigi Mennella – Le manifestazioni promosse negli ultimi tempi, come il torneo nazionale under 17, unite ai progetti sull’impiantistica sportiva, dimostrano che investiamo sui giovani.

Il ritorno dei Giochi della Gioventù è un traguardo importante che trova in questa giornata la sua prima realizzazione”.

A guardare già al futuro è invece la consigliera Ascione, che rilancia: “L’obiettivo è riproporre i Giochi della Gioventù nella loro formula classica il prossimo anno, in sinergia con l’ufficio scolastico regionale, Sport e Salute, il Coni e le realtà sportive del territorio.

Con l’entusiasmo mostrato oggi da bambini, scuole e associazioni, siamo certi di potercela fare”.

Una mattinata all’insegna dello sport, ma soprattutto dell’energia positiva dei più piccoli, che hanno ricordato a tutti quanto sia importante investire sul gioco, sulla socialità e sulla crescita sana dei cittadini di domani.

Leggi anche questi articoli


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI