Da archeologa non mi sarei mai immaginata giornalista web. E Mi piace. In libertà. Senza compromessi. Per la Mia Terra.
Il “garum“, l’antica salsa ottenuta dal pesce azzurro, era non solo un ottimo condimento, ma anche la giusta medicina per guarire ulcere, ustioni e morsi di coccodrilli. Leggendo la letteratura antica, quindi, non deve sorprendere come nelle dispense di un antico pompeiano troviamo assemblati proprio ...
Ostentata, voluta e diffusa, la sessualità antica era vissuta con gran naturalezza. Graffiti, calchi, pitture che adornavano le case di duemila anni fa, ci dimostrano come il sesso fosse tra i piaceri più desiderati dell’epoca. Per intenderci, era un’attività che si svolgeva all’interno di botteghe ...
Finalmente arriva la conferma dai familiari e dal Comune. Domani sera, ore 19,00, saranno svolti nella Basilica Reale San Francesco di Paola presso Piazza del Plebiscito le esequie per Pino Daniele. Dopo la diretta delle 12,00 su rainews24 per la prima messa in memoria del cantautore partenopeo nella ...
In un’intervista rilasciata qualche giorno fa al Corriere della Sera (27/12/14), il Ministro per i Beni, le Attività Culturali ed il Turismo, Dario Franceschini, annuncia un possibile progetto di riassetto di alcune delle collezioni storiche museali: riportare nei luoghi d’origine le opere dimenticate dai grandi ...
Oggi, 7 dicembre 2014, in concomitanza con l’ingresso gratuito nei luoghi di Cultura statali, si celebra la Giornata Nazionale dell’Archeologia ed in occasione gli scavi archeologici vesuviani offrono una serie di visite guidate ed aperture speciali gratuite. Gli Scavi di Pompei apriranno eccezionalmente al pubblico, dalle ...
Studiare e ricostruire la città antica attraverso il tridimensionale. E’ lo “Swedish Pompeii Project”, il progetto di ricerca e documentazione digitale a cura dell’Istituto Svedese per gli Studi Classici di Roma e diretto dalla Professoressa Anne – Marie Leander Touati, dell’Universitá di Lund, Svezia, che in una ...