Si inizierà ufficialmente l’8 dicembre 2016 alle ore 16,30 a Pimonte nella suggestiva Valle Lavatoio e la presenza dell’attore stabiese Sebastiano Somma che inaugurerà la prima serata.
Saranno presenti otto info point e promo food all’ingresso di ciascun presepe così da avere informazioni sul presepe e una vetrina per i prodotti tipici locali, di ogni zona, con degustazioni che renderanno l’esperienza ancor più suggestiva e affascinante.
La nuova edizione patrocinata dalla Regione Campania e finanziata dall’Unione Europea quest’anno vedrà gli otto comuni coinvolti legati da un unico filo conduttore: l’Ottocento napoletano. Un ritorno al passato, con l’allestimento del presepe come era un tempo. Anche quest’anno la direttrice artistica è Filomena D’Auria che allestirà sicuramente uno spettacolo imperdibile.
Calendario:
SCALA
Borgo Pontone, Piazza S.Giovanni e strade adiacenti – 27 dicembre / 2 gennaio
FURORE
Viale Chiesa S.Giacomo Apostolo – 26 dicembre / 2 gennaio
AGEROLA
Località Fiume Finise, Campora – 26 dicembre / 3 gennaio
PIMONTE
Valle Lavatoio – 8, 12, 13, 19, 20, 26, 27 dicembre / 1, 2, 3, 6, gennaio
CASOLA DI NAPOLI
Vicolo Chierchia – 19, 20 dicembre / 5, 6 gennaio
LETTERE
Castello Medioevale – 4, 5 gennaio
SANT’ANTONIO ABATE
Località Salette – Via casa Siringano – 26, 27 dicembre /1, 2, 3, 6 gennaio
CORBARA
Ex Cava Via Acqua Pendente – 26, 27 dicembre
Quando: dall’8 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017
Dove: Pimonte e paesi limitrofi
Costo visita dei presepi: per il comune di Pimonte il costo d’ingresso è di 2 euro (comprende servizio navetta, ingresso, parcheggio e degustazione tipica), per gli altri comuni limitrofi il costo del biglietto corrisponde ad una semplice offerta volontaria.