Mostra dell’Archivio Storico Luce: Napoli raccontata dagli anni ’20 ad oggi
Nov 09, 2017 - Redazione
Nel convento di San Domenico Maggiore, dal 9 novembre e fino all’11 marzo 2018, ci sarà la mostra LUCE – L’immaginario italiano: centinaia di filmati e fotografie selezionate dall’archivio storico Luce raccontano la storia di Napoli e dell’Italia dagli anni ’20 ad oggi.
Dopo il successo di Roma, Buenos Aires, Mantova, Catania e Matera, la grande mostra “LUCE – L’immaginario italiano” arriva a Napoli. La mostra racconta la storia dell’Istituto Luce da quando è nato nel 1924 fino ad oggi: custode della memoria e delle vite degli italiani. Al centro della mostra c’è Napoli con una videoinstallazione che racconta l’evoluzione della città dal punto di vista artistico e sociale.
L’esposizione è stata ideata e realizzata da Istituto Luce-Cinecittà, promossa dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli ed è curata da Gabriele D’Autilia (curatore scientifico e testi) e da Roland Sejko (curatore artistico e regia video).
INFO
Quando: dal 9 novembre e fino all’11 marzo 2018
Orari: dal lunedì al sabato 9.00-19.00
Dove: Convento di San Domenico Maggiore, Vico San Domenico Maggiore 18 – Napoli
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=QjWKU26SRgM[/youtube]