Il momento più atteso sarà quello del passaggio di 13 coloratissimi carri allegorici, delle piccole opere d’arte costruite da esperti artigiani, che rappresentano personaggi reali e di fantasia. Da non perdere, inoltre, le serate in maschera all’insegna del divertimento, tra coriandoli e caramelle.
Ci saranno anche musica e balli, oltre a tante delizie gastronomiche.
L’inaugurazione, come detto, avverrà il 17 gennaio, con il falò delle fascine e con il corteo storico “La Repubblica di Masaniello”, dove i figuranti sfileranno in costume d’epoca.
Continuate a seguirci per il programma completo.
Ingresso gratuito.