All’evento vi saranno danzatori in abiti ottocenteschi che danzeranno come si usava fare nel periodo Romantico-Borghese (1830-1860), esibendosi con Valzer, Quadriglie, Contraddanze, Marce, Mazurche su musiche di Strauss, Verdi, Beethoven.
Dunque costumi, musiche e coreografie corrisponderanno a quelle dell’Ottocento, facendoci rivivere per qualche ora l’atmosfera di quell’epoca. Il maestro di cerimonia è Lucio Martino. All’evento si esibirà anche il Soprano Lirico Leontina Alvano.
Questa società di danza svolge a livello nazionale ed Internazionale un lavoro di ricerca storica nel campo della danza ottocentesca da oltre trenta anni.
L’ingresso all’evento sarà libero. Per maggiori info contattare il numero: 335 5847027