La partnership tra questi due soggetti, che hanno in comune un messaggio rivolto soprattutto alle nuove generazioni, si intensificherà in questi giorni attraverso incontri e laboratori.
A Città della Scienza, infatti, si cercherà di dare una risposta ad interrogativi che riguardano i colori e i loro significati, da come funziona la nostra percezione del colore stesso al perché questi ultimi vengono suddivisi in primari, secondari, terziari e complementari.
Gli esperti attraverso attività ludiche pensate proprio per i bambini cercheranno di soddisfare queste curiosità, permettendo loro di apprendere giocando e di sperimentare in prima persona le diverse teorie.
A supportare l’evento e le attività organizzate dal museo scientifico partenopeo, dunque, ci sarà F.I.L.A, azienda storica leader dei prodotti per colorare e modellare con il suo noto brand GIOTTO.
Il programma di questi due giorni riguarderà animazioni scientifiche e tecniche artistiche e sarà diviso in quattro aree tematiche: Corporea, Planetario in 3D, Mostra Mare e Insetti&Co.
Saranno presenti, inoltre, i Circuiti Morbidosi – Tinkering Lab, un laboratorio dedicato ai bambini dai 7 anni per costruire sculture che si illuminano (alle ore 10.00, 12.00 e 16.00 del 18 Maggio), reso possibile grazie alla nuova GIOTTO Patplume, una plastilina di nuova generazione facilmente malleabile.
Un incontro, dunque, a Città della Scienza tra tecnologia, colori e fantasia dedicato alla fantasia e alla creatività dei più piccoli.