Festa di San Valentino nel Napoletano tra luminarie, mercatini e musica: ingresso gratis

Festa di San Valentino a Quarto


Nel giorno di San Valentino parte Quarto in Love 2025, la festa dedicata all’amore che animerà il centro del Comune napoletano con musica, luminarie e addobbi a tema, gastronomia e shopping.

Festa di San Valentino a Quarto: tra luminarie e stand

Il centro storico di Quarto traboccherà di cuori accesi, canzoni romantiche, sapori genuini e creazioni artigianali. Tante saranno le iniziative pensate per celebrare l’amore nelle sue varie forme, creando una bella esperienza culturale tra installazioni artistiche luminose, antica posteggia e mercatini a tema. Anche i negozi prenderanno parte alla grande festa: saranno aperti fino alle 22.

A dare il via alla manifestazione, venerdì 14 febbraio alle ore 16, sarà il sindaco di Quarto, Antonio Sabino, in compagnia dell’assessore agli eventi Annarita Ottaviano, all’assessore alla cultura Raffaella De Vivo, alla presidente del Gruppo archeologico Kyme Anna Abbate e al presidente della commissione eventi Crescenzo Caputo.

“L’iniziativa Quarto in Love rientra nelle manifestazioni che l’Amministrazione ha voluto promuovere nel calendario degli eventi programmati per questo primo trimestre 2025. Sarà un’occasione di condivisione nel segno dell’amore, sentimento immancabile nella vita di ciascuno di noi. Un bel momento per la città di Quarto e per gli innamorati di tutto il territorio – ha dichiarato il sindaco.

“In occasione di San Valentino vogliamo rendere più romantica l’atmosfera del centro storico con installazioni di luminarie a tema e tanta animazione. Un’occasione per invitare i cittadini a frequentare nel week end di San Valentino i locali e ristoranti della città e invogliare allo shopping per sostenere le attività economiche della nostra città” – ha detto l’assessore Annarita Ottaviano.

Con Quarto in Love prosegue il programma della manifestazione patrocinata dalla Città Metropolitana di Napoli Quarto in festa: tra cultura, legalità, tradizione e fede. La partecipazione all’evento è libera e gratuita per tutti.

Leggi anche questi articoli


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI