Ogni visita sarà integrata da letture, racconti e narrazioni teatrali, rievocando storie, purtroppo, dimenticate. Infatti, il primo itinerario è “Da Spaccanapoli sulle tracce della Napoli letteraria”, con le letture dal capolavoro di Elena Ferrante e di Matilde Serao, autrice di “Il ventre di Napoli”. Altresì, le voci narranti di Lucia Sessa e Antonio Masilotti accompagneranno il pubblico alla scoperta di “Storie e Leggende Napoletane” di Benedetto Croce. Eduardo De Filippo, Enzo Moscato, Raffaele Viviani e Salvatore Di Giacomo, invece, saranno i protagonisti delle innovative narrazioni teatrali.
L’innovativo tour letterario rivelerà e svelerà le radici di Napoli, aprendo occhi e cuore, perché se “non c’è amore, non solo inaridisce la vita delle persone, ma anche quelle della città”, si legge nel famoso libro di Elena Ferrante.
Il costo del biglietto è di 10 euro a persona (5 euro per i bambini). Per info e prenotazioni è possibile chiamare il numero 3490849953.