L’area interessata era utilizzata come canile abusivo; gli animali, oltre che tenuti in condizioni disumane, erano sprovvisti di documenti di identificazione. Sul luogo, inoltre, sono stati trovati anche medicinali ad uso umano e veterinario che, se somministrati impropriamente, possono causare gravi danni alla salute.
I finanzieri hanno richiesto il soccorso del servizio veterinario del dipartimento di prevenzione dell’Asl Napoli 3 sud, che ha accertato la condizione di affaticamento dei cani, affidandoli a una struttura della zona.
L’area è stata posta sotto sequestro, così come 34 scatole di medicinali per uso umano (anabolizzanti e sostanze psicotrope), 52 scatole di medicinali per uso veterinario, di libera vendita, ma pessimamente conservate, 2 “trasportini” per cani, 16 gabbie ed un automezzo. Denunciato un 44enne a piede libero per maltrattamento di animali.