La capienza della piazza, infatti, è stata decisa al termine di una riunione della commissione per l’ordine e la sicurezza pubblica, tenutasi oggi in Prefettura. Il criterio per scegliere il numero massimo dei partecipanti è stato di due persone per ogni metro quadro a disposizione.
I “fortunati” saranno 30mila, non più 50mila come si era vociferato fino a ieri. Si tratta comunque di una folla considerevole, che sarà gestita attraverso due punti di prefiltraggio, uno dal lato di piazza Trieste e Trento e uno dal lato di via Cesario Console.
Vietato portare fuochi d’artificio e vetro; alcuni agenti controlleranno in diretta la zona tramite smartphone, altri da Prefettura e Palazzo Reale.