Per il Governo e il ministro dei Beni culturali, Alberto Bonisoli, quello degli ingressi senza ticket è un punto forte della propria politica. Il decreto, di cui si è tanto discusso, si propone di rinnovare il sistema lanciato dall’ex ministro Franceschini, attraverso una rimodulazione delle date a ingresso libero. Infatti, dopodomani Bonisoli lancerà il nuovo modello di promozione.
Ovviamente, nel selezionare i 20 ingressi bonus, sono stati considerati criteri specifici per ciascun sito del Mibac. L’unico periodo in comune per tutti, sono le giornate della settimana della cultura, dal 5 al 10 marzo, e le prime domeniche del mese della bassa stagione turistica, ossia da ottobre a marzo.
Pompei manterrà gli ingressi gratuiti nelle domeniche da ottobre a marzo e tra le altre date ci saranno anche il 30 marzo (inizio nel 1748 degli scavi ufficiali), 8 maggio (festa patronale), 8 giugno (compleanno di Giuseppe Fiorelli, l’archeologo primo soprintendente del sito nel 1850, autore dei famosi calchi), 14 febbraio (San Valentino), 25 aprile e 24 ottobre (nuova data eruzione del 79 d.C.).