La puntata di “Paesi che vai” sulla Reggia di Caserta si addentra nel cuore di quella regione che Plinio il Vecchio ribattezzò “Campania Felix”. Proprio lì in epoca etrusca nacque una bellissima città. Il suo nome era “Galatia”, e solo successivamente venne ribattezzata “Caserta”.
Con il tempo, Caserta è divenuta una città nota in tutto il mondo grazie all’imponente Reggia borbonica. La sua Reggia, insieme al Belvedere Reale di San Leucio e all’Acquedotto Carolino, è stata inserita, nel 1997, nella lista del Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
“Paesi che vai” è un format originale per la Tv dedicato alla valorizzazione del territorio e del suo patrimonio, realizzato completamente in esterni e che il 5 dicembre 2019 ha ricevuto il Patrocinio del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo per l’alto rilievo culturale, scientifico, artistico, storico e di promozione turistica di carattere Internazionale.
Per rivedere la puntata “Caserta: sulle tracce di Luigi e Carlo Vanvitelli” vi basterà cliccare qui.