La scossa è stata avvertita nitidamente dalla popolazione dei comuni flegrei e anche in alcuni quartieri della città di Napoli senza però riportare nessun danno.
In questi giorni sono molte le scosse di terremoto che hanno spaventato la popolazione di Pozzuoli, l’ultima è stata avvertita lo scorso 23 dicembre, sempre in maniera lieve.
I Campi Flegrei sono uno dei vulcani più attivi e potenzialmente pericolosi d’Italia e gli abitanti sono ormai abituati a queste continue scosse. Come riportato sul sito dell’Osservatorio Vesuviana, nel bollettino sismico del 22 dicembre, nella settimana dal 14 al 20 dicembre 2020 nell’area dei Campi Flegrei sono stati registrati 96 terremoti con -1.1 ≤ Md ≤ 2.7 (±0.3).
Anche il suolo subisce delle deformazioni durante queste scosse, il valore medio del sollevamento a partire da settembre 2020 è di circa 10 mm/mese, in incremento rispetto al valore di circa 6 mm/mese registrato precedentemente a partire da gennaio 2020.