Dopo aver annunciato che il vaccino AstraZeneca sta andando verso l’ok per la somministrazione anche per gli over 65, il Ministro ha commentato il momento del Paese. “Le varianti – dice Speranza – hanno prodotto un’accelerazione dell’epidemia, quella inglese per esempio si diffonde con il 35/40% in più rispetto a quella tradizionale e i nostri casi in aumento sono dovuti proprio a questa variante.
Gli studi sono ancora in corso, la scienza ha la necessità di prendersi il tempo che necessità per studiare queste novità, nuove varianti appaiono giorno dopo giorno. Esse rappresentano una nuova sfida che ci costringe a tenere misure molto rigorose“.
Speranza infine commenta la campagna vaccinale: “Noi pensiamo che il prossimo trimestre sia quello decisivo, dal 1° aprile ci aspettiamo l’arrivo di oltre 50 milioni di dosi. Puntiamo a raggiungere metà della nostra popolazione. C’è anche un nuovo vaccino che auspichiamo venga approvato da Ema già l’11 marzo, quello di Johnson & Johnson che consente una sola dose, fatto assolutamente determinante. L’obiettivo è che entro l’estate tutti gli italiani che vorranno devono poter avere la dose del vaccino“.
Per quanto riguarda il vaccino russo Sputnik ha detto: “Pronti a collaborare con la Russia se per Sputnik c’è ok Ema ed Aifa. Se vaccino funziona non mi interessa la nazionalità“.