Ultime News
  • Bennato e Gassmann insieme a Sanremo: “Siamo amici, ci incontrammo ad un concerto…”
  • San Valentino a Sorrento, 8 giorni dedicati agli innamorati: cuori, luci e negozi a tema
  • Ugo Russo, il murale è abusivo e va tolto: la decisione del Consiglio di Stato
  • Calvizzano, un nuovo murale per Troisi a 70 anni dalla sua nascita
  • Un pezzo di Napoli nella canzone di Mr. Rain: c’è una frase di Luciano De Crescenzo
  • Sanremo 2023, scaletta seconda serata: ospiti e cantanti in ordine di uscita
  • Sbatte la figlia di 2 anni con la testa sul pavimento, lei perde i sensi: è in ospedale
  • Regala dolci a Napoli, turisti del Nord: “Da noi mai vista una cosa del genere, ci siamo sentiti a casa”
  • Scivola sul ghiaccio con lo scooter mentre va a scuola: Stefano muore a 17 anni
  • Trans picchiata, figlio boss in diretta Tik Tok: “Mi sono sentito preso in giro, ero sotto choc”
MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli
Menu

Ultimi articoli

  • 1.Bennato e Gassmann insieme a Sanremo: “Siamo amici, ci incontrammo ad un concerto…”
  • 2.San Valentino a Sorrento, 8 giorni dedicati agli innamorati: cuori, luci e negozi a tema
  • 3.Ugo Russo, il murale è abusivo e va tolto: la decisione del Consiglio di Stato
  • 4.Calvizzano, un nuovo murale per Troisi a 70 anni dalla sua nascita
  • 5.Un pezzo di Napoli nella canzone di Mr. Rain: c’è una frase di Luciano De Crescenzo

Rubriche

  • Antichi mestieri napoletani
  • Archeologia Vesuviana
  • Canzone Napoletana
  • Chiese di Napoli
  • Cinema made in Napoli
  • Comme facette a nonna
  • Figli illustri di Napoli
  • Leggende in Lingua Napoletana
  • Luoghi di Napoli
  • Musei di Napoli
  • Napoli segreta: fantasmi e leggende
  • Palazzi di Napoli
  • Primati di Napoli Capitale e del Sud
  • Proverbi detti ed espressioni napoletane
  • Ricette di Napoli
  • Strade e vicoli di Napoli
  • Ville Vesuviane
MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli

Ultimi articoli

  • 1.Bennato e Gassmann insieme a Sanremo: “Siamo amici, ci incontrammo ad un concerto…”
  • 2.San Valentino a Sorrento, 8 giorni dedicati agli innamorati: cuori, luci e negozi a tema
  • 3.Ugo Russo, il murale è abusivo e va tolto: la decisione del Consiglio di Stato
  • 4.Calvizzano, un nuovo murale per Troisi a 70 anni dalla sua nascita
  • 5.Un pezzo di Napoli nella canzone di Mr. Rain: c’è una frase di Luciano De Crescenzo

Rubriche

  • Antichi mestieri napoletani
  • Archeologia Vesuviana
  • Canzone Napoletana
  • Chiese di Napoli
  • Cinema made in Napoli
  • Comme facette a nonna
  • Figli illustri di Napoli
  • Leggende in Lingua Napoletana
  • Luoghi di Napoli
  • Musei di Napoli
  • Napoli segreta: fantasmi e leggende
  • Palazzi di Napoli
  • Primati di Napoli Capitale e del Sud
  • Proverbi detti ed espressioni napoletane
  • Ricette di Napoli
  • Strade e vicoli di Napoli
  • Ville Vesuviane
Ultime Notizie

Ricette mediche elettroniche: da gennaio potranno prescriverle anche gli oncologi

Dic 28, 2022
CondividiTwitta
Ricette mediche elettroniche
Ricette mediche elettroniche

Ricette mediche elettroniche anche per gli oncologi. «Dopo anni spesi per realizzare l’obiettivo di una medicina sempre più al servizio dei pazienti, finalmente il sistema sta per cambiare radicalmente. Un obiettivo che non si sarebbe potuto raggiungere senza il contributo forte dei medici di medicina generale». Luigi Sparano e Corrado Calamaro, rispettivamente segretario provinciale e segretario amministrativo della Fimmg Napoli, commentano così la nuova fase del fascicolo sanitario elettronico.

Ricette mediche elettroniche anche per gli oncologi

A partire da 2 gennaio, infatti, anche gli oncologi potranno prescrivere in forma dematerializzata tutti gli esami necessari per diagnosi e terapie. «In questo modo – proseguono i medici di famiglia – i pazienti non saranno più costretti a recarsi a studio per ottenere le prescrizioni. Questo consentirà di ridurre il disagio per quanti lottano contro una patologia oncologica o sono in procinto di ottenere una diagnosi, ma anche di alleggerire il carico burocratico per i medici di famiglia, liberando tempo per le visite e per l’assistenza». Il sistema – ricordano Sparano e Calamaro – è collegato al codice fiscale, garantendo in questo modo un accesso diretto da parte dei sanitari di qualunque struttura al fascicolo sanitario elettronico. «Non sarà più il paziente a dover portare con sé accertamenti ed esami, saranno questi ultimi a seguire il paziente in forma elettronica ovunque ce ne sia bisogno».

Come funziona

Nel momento in cui il medico compila la prescrizione (un farmaco o una visita medica), invia i dati relativi alla prestazione al SAC (Sistema di Accoglienza Centrale della tessera sanitaria) o al SAR (Sistema di Accoglienza Regionale). Si genera un codice, il Numero di Ricetta Elettronica, che in precedenza veniva fornito al paziente attraverso un documento cartaceo, la cosiddetta ricetta rossa.

Con la pandemia è cambiato il metodo di emissione del NRE, il codice numerico a 15 cifre presente sul documento: può infatti essere inviato via mail o sms. In questo modo il paziente potrà ritirare i farmaci prescritti o prenotare la visita.


Tag
oncologoricette
Categorie
  • Ultime Notizie
Salvatore Russo
Io combatto e la penna è il mio esercito (Gabriel Garcia Marquez)

Potrebbe anche interessarti

mortadella

Mortadella alla pizzaiola, esplosione di sapore a poco prezzo

Quaresimali

I Quaresimali napoletani, una dolce prelibatezza in attesa della Pasqua

teste di moro

Storia e ricetta delle Teste di moro: una dolce prelibatezza nostrana

antonio giordano

Oncologo napoletano premiato negli USA. Ha scoperto il gene che riduce i tumori

Gnocchi di patate (2)

Ricetta per preparare gli gnocchi di patate in casa

Salame turco

La ricetta del salame di cioccolata

Apre a Napoli un ristorante con le ricette della corte borbonica

Arancini di riso

Ricetta degli arancini di riso alla napoletana, ‘e palle ‘e riso

Sfizio o secondo piatto: la ricetta dei panzarotti napoletani

L’utilizzo di materiale audio, foto, video e testo prodotto da Vesuviolive.it potrà essere utilizzato da altre testate o siti internet se e solo se venga citata come fonte Vesuviolive.it con collegamento al giornale.

Informazioni

Chi siamo
Redazione
Contatti
Pubblicità
Cookie policy

Aree Locali

Napoli
Area Nord Napoli
Castellammare di Stabia
Ercolano
Pompei
Portici
Pozzuoli
San Giorgio a Cremano
Sorrento
Torre Annunziata
Torre del Greco
Casertano

© 2022 Vesuvio Live. Tutti i diritti riservati. Vesuvio Live è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torre Annunziata n. 11 del 8/09/2015. Direttore responsabile: Salvatore Russo
Made with by Chiocchetti Web Solutions