
Fuochi d’artificio per la notte di Capodanno. Tornano anche quest’anno i consigli degli artificieri della Polizia di Stato per festeggiare in sicurezza l’arrivo del nuovo anno ed utilizzare, in modo responsabile e consapevole, i fuochi d’artificio che coloreranno la notte di Capodanno.
Fuochi d’artificio. Quali acquistare in sicurezza. I consigli della polizia
Ricordate che è assolutamente vietato comprare i cosiddetti “botti illegali” o presunti tali. I fuochi artigianali e senza i previsti certificati sono pericolosi per voi e per chi vi sta vicino. Non è infatti possibile prevederne la carica o i tempi di reazione dell’innesco. La loro esplosione può arrecare anche gravissime lesioni
Un occhio di riguardo, infine, anche ai nostri amici animali, soprattutto quelli a quattro zampe che sono sensibili alle luci e ai rumori causati dall’esplosione degli artifici pirotecnici. Evitate di lasciarli in giardino o in luoghi esposti, non fateli restare mai soli, se hanno paura distraeteli e giocate con loro. In vostra assenza chiudete bene le finestre, cercando di tenere il posto il più sicuro possibile, nascondendo eventuali oggetti con cui potrebbero farsi del male ed assicuratevi che non ci siano possibilità di fuga.
La campagna del Comune di Napoli
Per la notte del 31 dicembre l’invito che si rinnova quest’anno è quello di evitare i botti illegali. Ci sono tanti eventi organizzati in città ai quali è possibile partecipare per una festa che sia all’insegna dell’allegria e senza rischi per tutti!. Festeggia con prudenza, evita i botti pericolosi e vieni a goderti gli spettacoli del Capodanno in piazza ed i fuochi pirotecnici alle ore 2:00 a Castel dell’Ovo.