Scoperti resti di una giraffa in un sito archeologico pompeiano

Scoperti resti di una giraffa in un sito archeologico pompeiano

Un gruppo di scienziati coordinati dall’archeologo americano Steven Ellis ,professore presso l’università statunitense di Cincinnati, nell’Ohio , hanno scoperto dei resti di giraffa e di fenicottero. Il ritrovamento è stato conseguito su di un insula situata in prossimità di Porta Stabia, a Pompei. La scoperta è molto importante in quanto fornisce un nuovo dato circa la dieta degli antichi pompeiani che, alla luce del recente ritrovamento, oltre a consumare lenticchie olive, pesci, uova, pane e quant’altro veniva prodotto dagli orti cittadini e da quelli extraurbani, mangiavano anche giraffe e fenicotteri.

I resti di giraffa rappresentano anche l’unico ritrovamento presso uno sito archeologico di età romana in Italia.


Potrebbe anche interessarti