“Nella prossima settimana sembra invece rimontare con più decisione l’anticiclone, questa volta con componente più forte nord africana. La cupola anticiclonica dovrebbe interessare bene la Spagna, che continuerà così a soffrire condizioni di caldo particolarmente intenso, ma puntando anche a Francia, Germania e almeno in buona parte l’Italia. L’estremo Sud potrebbe invece rimanere esposto a correnti nord orientali.
La seconda decade di Settembre potrebbe così mostrarsi in prevalenza stabile salvo qualche locale temporale all’estremo Sud e basso versante adriatico. Il tutto in un contesto climatico ancora tipicamente estivo, in particolare al Centronord dove potrebbe tornare a far caldo ben oltre la norma e pure con afa in aumento; più fresco invece su adriatiche ed estremo Sud”.
Gli esperti ricordano che si tratta soltanto di una tendenza, la quale deve essere confermata nei prossimi giorni, quando vi sarà maggiore certezza riguardo le condizioni atmosferiche in cui verserà lo stivale.