Il potenziamento si è reso necessario poiché il personale del Reparto Tutela del Patrimonio, impegnato nelle manovre di sgombero e contestuale assegnazione dei nuovi immobili, aveva notato un anomalo via vai di furgoncini.
Confermando quanto segnalato dagli Agenti, il personale dell’Ambientale poneva sotto sequestro diversi motocarri colmi di spazzatura, e provvedeva a denunciare all’A.G. i rispettivi conducenti per traffico e smaltimento illecito di rifiuti.
Gli sciacalli avevano sottratto dagli edifici sgomberati tutto quanto ritenuto utile al loro illecito commercio, infatti, dopo aver prelevato caldaie, forni, frigoriferi, materassi e quant’altro lasciato all’interno degli alloggi sgomberati, smaltivano su strada i rifiuti, trattenendo solo quanto possa avere un valore in termini economici.