Ultime News
  • Covid, da gennaio aumentano i casi tra gli under 20: il 60% ha sintomi lievi
  • Scampia, al via la ristrutturazione della Vela B. Apertura della nuova sede della Federico II
  • Contro il covid rosario, preghiere e immagini dei Santi: arriva in libreria ‘La corona contro il virus”
  • Arienzo, stretta sui minori: dalle 17 per strada solo a piedi e con un genitore
  • “PRIMA IL NORD”: la scritta razzista sul sito del ministro Garavaglia della Lega
  • Coronavirus, via Arcuri: nominato il generale Figliuolo come Commissario Straordinario per l’emergenza
  • Covid Italia, il bollettino del 1 marzo: sale il tasso di positività, aumentano i ricoveri
  • La canzone napoletana conquista Sanremo: Avitabile e Fiorello omaggeranno Carosone
  • Graduatorie ATA 2021: tutto sulla presentazione della domanda
  • Zaia come De Luca: “L’aumento dei contagi si lega in primis alle scuole aperte”
MENUMENU
  • Home
  • Notizie
  • Città Vesuviane
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli
Menu

Ultimi articoli

  • 1.Covid, da gennaio aumentano i casi tra gli under 20: il 60% ha sintomi lievi
  • 2.Scampia, al via la ristrutturazione della Vela B. Apertura della nuova sede della Federico II
  • 3.Contro il covid rosario, preghiere e immagini dei Santi: arriva in libreria ‘La corona contro il virus”
  • 4.Arienzo, stretta sui minori: dalle 17 per strada solo a piedi e con un genitore
  • 5.“PRIMA IL NORD”: la scritta razzista sul sito del ministro Garavaglia della Lega
  • 6.Coronavirus, via Arcuri: nominato il generale Figliuolo come Commissario Straordinario per l’emergenza
  • 7.Covid Italia, il bollettino del 1 marzo: sale il tasso di positività, aumentano i ricoveri
  • 8.La canzone napoletana conquista Sanremo: Avitabile e Fiorello omaggeranno Carosone
  • 9.Graduatorie ATA 2021: tutto sulla presentazione della domanda
  • 10.Zaia come De Luca: “L’aumento dei contagi si lega in primis alle scuole aperte”
  • 11.Covid in Campania, il bollettino del 1 marzo: 1.896 casi ma sale tasso di positività e ricoveri in terapia intensiva
  • 12.Il TAR dà ragione a De Luca e boccia i ‘No Dad’: le scuole in Campania resteranno chiuse
MENUMENU
  • Home
  • Notizie
  • Città Vesuviane
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli

Ultimi articoli

  • 1.Covid, da gennaio aumentano i casi tra gli under 20: il 60% ha sintomi lievi
  • 2.Scampia, al via la ristrutturazione della Vela B. Apertura della nuova sede della Federico II
  • 3.Contro il covid rosario, preghiere e immagini dei Santi: arriva in libreria ‘La corona contro il virus”
  • 4.Arienzo, stretta sui minori: dalle 17 per strada solo a piedi e con un genitore
  • 5.“PRIMA IL NORD”: la scritta razzista sul sito del ministro Garavaglia della Lega
  • 6.Coronavirus, via Arcuri: nominato il generale Figliuolo come Commissario Straordinario per l’emergenza
  • 7.Covid Italia, il bollettino del 1 marzo: sale il tasso di positività, aumentano i ricoveri
  • 8.La canzone napoletana conquista Sanremo: Avitabile e Fiorello omaggeranno Carosone
  • 9.Graduatorie ATA 2021: tutto sulla presentazione della domanda
  • 10.Zaia come De Luca: “L’aumento dei contagi si lega in primis alle scuole aperte”
  • 11.Covid in Campania, il bollettino del 1 marzo: 1.896 casi ma sale tasso di positività e ricoveri in terapia intensiva
  • 12.Il TAR dà ragione a De Luca e boccia i ‘No Dad’: le scuole in Campania resteranno chiuse
Cultura

Sgarbi attacca Bellenger: “Va cacciato, è uno straniero privo di rispetto”

Da Immapaola Memoli Gen 24, 2017
CondividiTwitta

Vittorio Sgarbi

È stato presentato ieri, all’interno della Basilica di Santa Maria di Pietrasanta, il catalogo della mostra “I Tesori nascosti”, iniziata il 6 dicembre 2016 e che terminerà il 28 maggio 2017, curata da Vittorio Sgarbi e Pietro Di Natale.

Durante la conferenza stampa, alla presenza di oltre 650 invitati tra collezionisti, appassionati d’arte e persone che avevano già prenotato il catalogo della mostra, Vittorio Sgarbi ha spiegato i contenuti della stessa pubblicazione e ha illustrato i contenuti del suo saggio introduttivo durante il quale ha più volte puntato il dito contro il direttore del museo di Capodimonte, reo di aver più volte accusato lo stesso Sgarbi di portare avanti operazioni d’immagine poco culturali e più legate a promozione d’immagine.

Queste le parole di Sgarbi: “Bellenger è un gran maleducato che non ha alcun rispetto e che non sa di cosa parla. Va cacciato, non può fare il direttore di un museo come Capodimonte non avendo diplomazia ed essendo uno straniero privo di rispetto. Faccia lo spiritoso a casa sua non qui. Liquidarlo sarà d’ora in poi il mio pallino”.

Ad appoggiare le parole di Sgarbi anche Nicola Spinosa, storico dell’arte che ha detto: “Questa volta Vittorio Sgarbi ha perfettamente ragione, non si può alzare un polverone su una mostra così interessante come quella dei Tesori Nascosti, per giunta senza averla neanche visitata. Non dimentichiamo che le problematiche di Capodimonte non si risolvono con un quadro sgranato come la Suonatrice di Liuto di Vermeer, che altri musei lasciano in cantina, ma con un lavoro costante di promozione e programmazione”.

Anche questa volta Sgarbi ha dimostrato di non aver paura di dire ciò che pensa, anche se le polemiche in questo caso forse sono sterili. Meglio elogiare una mostra che potrebbe dare grande visibilità al Museo di Capodimonte, che ha chiuso il 2016 con qualche incertezza, invece che criticare le modalità di promozione della mostra stessa.

Tag
CapodimontecatalogoI tesori nascostimostraSylvain BellengerVittori Sgarbi
Categorie
  • Cultura
  • Eventi
  • Mostre
  • Notizie di Napoli
  • Ultime Notizie
Immapaola Memoli
Laureata in Archeologia e storia dell'arte. Appassionata di social media, televisione e musica. Attenta verso qualsiasi tipo di informazione. Incline alla scrittura creativa, amo l'arte nelle sue infinite sfaccettature. Il mio motto è "non c'è futuro senza memoria, dunque riscopriamo la nostra storia".

Potrebbe anche interessarti

Il lungomare di Napoli ospiterà la Tombola Vivente

Gratis di notte all’Osservatorio di Capodimonte per ammirare le stelle

il bello o il vero

Il Bello o il Vero. La mostra a San Domenico Maggiore prorogata fino a giugno 2015

Al MAC3 di Caserta la mostra “Ironia e Demifisticazione” di Alessandro Del Gaudio

San Giorgio

San Giorgio a Cremano. Mostre e mercatini, ecco il calendario degli eventi natalizi

Magna

Magna. Degustazione di mozzarella a San Domenico Maggiore

Seguici

Informazioni

Contatti
Pubblicità
Cookie policy

Categorie

  • Home
  • Notizie
  • Città Vesuviane
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli

© 2019 Vesuvio Live. Tutti i diritti riservati. Vesuvio Live è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torre Annunziata n. 11 del 8/09/2015. Direttore responsabile: Salvatore Russo
Made with by Chiocchetti Web Solutions