Il contratto di rete tra Funky Tomato Project, Cooperativa (R)esistenza, La Fiammante e Storytelling Meridiano, sarà siglato giovedì 22 novembre alle ore 12 a Scampia, presso la sede di Cooperativa (R)esistenza.
L’accordo segna la nascita di una “comunità economica solidale” che promuove dignità del lavoro contro ogni sfruttamento, riscatto sociale e inserimento lavorativo di ex detenuti e minori a rischio, valorizzazione dei territori e delle produzioni “a Sud”, tutela dell’ambiente e la promozione di un cibo sano e giusto.
Ci ritroviamo in un momento storico in cui i detenuti sono marginalizzati e i beni confiscati rischiano di essere messi all’asta con la probabilità di ritornare nelle mani della camorra.
Grazie a questo contratto, i pomodori coltivati presso i terreni che un tempo erano in possesso della mafia, diverranno barattoli “Funky Tomato”, simbolo di legalità, sostenibilità e cultura.
Il ricavato della vendita finanzierà la nascita di una piattaforma editoriale che intende promuovere una nuova narrazione del cibo e delle filiere agroalimentari, attenta agli impatti sociali e all’ambiente.
Un modello d’impresa totalmente nuovo, che unisce aziende no profit e profit nell’interesse delle comunità e dei territori. Vi è dunque un cospicuo impegno a dare diretta attuazione ai più importanti principi della Costituzione Italiana, ovvero: uguaglianza sostanziale, dignità del lavoro, partecipazione dei cittadini.