Bisogna però sottolineare che non siamo fuori pericolo, il Coronavirus non è scomparso e dobbiamo imparare a conviverci fino all’arrivo del vaccino. Per questo motivo bisogna fare molta attenzione. Rispettare le norme a questo punto è fondamentale. La città di Napoli, così come l’Italia intera, non potrebbe resistere ad un ulteriore colpo come quello di marzo ed aprile.
Si temeva dunque che l’inizio della semi-libertà, potesse portare gravi danni. Dalle parole del Sindaco invece, e dalle foto che circolano in rete, si può notare come i partenopei stiano rispettando il tutto. Eccezion fatta per la cumana, dove però i cittadini non hanno colpe, su cui si dovrà lavorare.
Queste le parole del Sindaco Luigi de Magistris sulla Fase 2, riportate da Ansa: “Complessivamente non ho notizie di criticità. Le persone sono uscite e lo hanno fatto anche in tanti, ma nell’assoluto rispetto delle disposizioni dettate dalle normative in atto quindi indossando mascherine e con distanziamento sociale. Soddisfatto del comportamento dei napoletani.
“Chiesto di accentuare i controlli soprattutto per evitare assembramenti che da oggi costituiscono il rischio più delicato da affrontare. Soprattutto per questi primi giorni ritengo che i controlli vadano concentrati anche nei parchi, nei cimiteri e alle principali fermate del trasporto pubblico.
“Mentre si può allentare un po’ il controllo individuale sulle persone perché ormai con la possibilità di svolgere attività motoria e la possibilità di recarsi dai congiunti quasi tutti hanno un titolo per poter uscire e quindi bisogna rimodulare diversamente le verifiche. Dal Prefetto ho avuto rassicurazioni in questo senso.“