Ercolano commemora Giovanni Falcone a 32 anni dalla strage di Capaci


Ieri la città di Ercolano ha commemorato il magistrato Giovanni Falcone, a 32 anni dalla strage di Capaci che segnò irrimediabilmente la storia del nostro paese. Alla cerimonia hanno partecipato, oltre alle forze dell’ordine e al presidente FAI Antiracket Pasquale Del Prete, anche gli studenti dell’Istituto Tilgher

“Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola”. Sono le parole ricche di coraggio dello stesso Giovanni Falcone a ricordarci, ancora una volta, che quel sacrificio non è stato vano.

Ercolano commemora Giovanni Falcone a 32 anni dalla strage di Capaci

A 32 anni dalla strage di Capaci, da quel maledetto pomeriggio che segnò la storia di tutti noi, la comunità di Ercolano si è ritrovata a Piazza Colonna, insieme al presidente della FAI Antiracket, Pasquale Del Prete, agli esponenti delle forze dell’ordine, ai giovani studenti del Tilgher, per rinnovare l’impegno nella lotta contro tutte le forme di criminalità organizzata. “Il loro esempio ci ispira a costruire una società più giusta, libera dalla paura e dall’oppressione mafiosa” è quanto dichiarato dal sindaco Ciro Buonajuto, in occasione della commemorazione del magistrato Giovanni Falcone trucidato con la moglie e gli uomini della scorta il 23 maggio 1992.


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI